In provincia della Spezia sono poco più di una decina le persone ferite durante l’alluvione di ieri, che sono state trasferite negli ospedali della zona. Lo ha riferito a TM News la centrale operativa del 118. Per la maggior parte dei casi, hanno spiegato i sanitari, si tratta di ferite lievi. L’unica persona ricoverata in gravi condizioni è la donna di 30 anni estratta dalle macerie della palazzina crollata dopo essere stata investita da una frana in frazione Cassana, nel comune di Borghetto Vara. Le situazioni più critiche, secondo quanto spiegato dalla Protezione Civile della Spezia, si registrano attualmente nella zona della val di Vara e delle Cinque Terre, dove alcuni paesi sono ancora isolati, senza acqua e energia elettrica. A Borghetto Vara e a Vernazza, dove erano state segnalate fughe di gas, i tecnici dell’Enel e dell’Acam stanno ripristinando le linee elettriche e le conduttura di gas e acqua danneggiate durante il nubifragio. Restano interdette al traffico veicolare, ad eccezione dei mezzi di soccorso, l’autostrada A12, nel tratto compreso tra Sestri Levante e Sarzana e alcune decine di strade provinciali colpite da frane e smottamenti.