Nove anni fa, alle 11.32 una violenta scossa di magnitudo 5.4 devasto’ 14 comuni della provincia di Campobasso facendo crollare anche la scuola elementare ”Jovine” di San Giuliano di Puglia, sotto le cui macerie rimasero 27 bambini e una maestra. Altre due persone morirono in altri crolli. Oggi si celebra la ”Giornata della memoria”, istituita con un’apposita legge regionale.
A San Giuliano, paese simbolo del terremoto – all’ora del sisma le campane del paese hanno suonato 30 rintocchi per ricordare le 30 vittime. A nove anni dal sisma, sono ancora circa 1.300 le persone nel cratere e 200 negli altri comuni, che attendono di tornare nelle proprie abitazioni mentre S.Giuliano, paese simbolo del terremoto molisano, e’ quasi completamente ricostruito. ”Ci sono circa 100 persone che devono rientrare nella zona del centro storico – ha detto il sindaco, Antonio Morelli -, ma e’ ormai questione di poco tempo”.
Terremoto San Giuliano di Puglia: oggi il 9° anniversario, è il momento della memoria
