Vernazza, una delle perle delle Cinque Terre, dove l’alluvione ha provocato danni complessivi per 50 milioni di euro, oggi, cinque giorni dopo il disastro, è ancora raggiungibile solo via mare e potrebbe restare isolata via terra per anni, perche’ l’unica strada che conduceva al paesino rivierasco e’ andata completamente distrutta.
Al momento dei 600 abitanti originari, in paese ne restano solo 150.
E’ tornata la luce, ma ci sono ancora quattro metri di fango per le strade, i collegamenti telefonici funzionano a singhiozzo e il canale che attraversa il paese e’ ancora pieno di fango.
Quanto ai collegamenti ferroviari, si lavora giorno e notte per riattivare anche il secondo binario sulla La Spezia-Genova, ma ci vorra’ ancora qualche giorno per tornare alla normalita’. Per motivi di sicurezza, invece, la stazione del borgo marinaro, resta al momento ancora chiusa.