Con l’allontanamento del vortice ciclonico verso est, stanno già diminuendo le temperasture in tutto il centro/sud Italia mentre ancora insiste il maltempo su Calabria e Sicilia; maltempo che, quindi, provoca nevicate a quote ben più basse rispetto a ieri. In Sila, dove le precipitazioni sono deboli, una lieve spolverata di neve ha imbiancato Camigliatello a quota 1.300 metri di altitudine; in Aspromonte le precipitazioni sono molto più intense ma la quota neve un pò più alta in quanto a Gambarie è in atto pioggia mista a neve con +1°C. Tra ieri e stanotte sono caduti in paese oltre 50mm di pioggia, ma oltre i 1.450 metri adesso sta nevicando (ieri la quota era un pò più alta).
L’Etna è addirittura esagerata … ed è al momento la montagna in assoluto più innevata d’Italia! Stamattina la quota neve è scesa a 1.500/1.550 metri mentre ieri era tra 1.600/1.700 metri, e il vulcano è letteralmente sommerso con oltre tre metri al suolo sia al Rifugio Sapienza che a Piano Provenzana, su tutti i versanti. Tra ieri e stamattina, infatti, è caduto oltre un metro di neve fresca; nelle prossime ore saremo in grado di mostrarvi foto incredibili.
Intanto questo calo termico continuerà non solo per tutta la giornata odierna, ma anche tra domani e martedì quando la neve arriverà anche in collina, fin dai 500 metri in Sila e dai 600/700 metri in sù tra l’Aspromonte e i rilievi Siciliani.
Al sud è ancora inverno.
Continuiamo a monitorare la situazione in tempo reale, con le news in tempo reale e le mappe: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam.