Fuoco e neve sull’Etna: le immagini dell’eruzione del vulcano avvenuta il 18 marzo scorso – la quarta di quest’anno – con fontane di lava e spettacolari colonne di cenere alte fino a sette chilometri aprono “Montagne”, il settimanale della Tgr dedicato alle terre alte, in onda venerdi’ 23 marzo alle 9.30 su Rai2. In sommario, inoltre, la storia di tre prigionieri di guerra italiani, internati in Kenia e fuggiti, nel 1943, per scalare il monte Kenia: uno di loro era Felice Benuzzi che sarebbe stato tra fondatori di Mountain Wilderness. E ancora, il raduno dei volontari impegnati durante l’emergenza neve in Emilia Romagna; la passione per la montagna di Gianpaolo Corona, alpinista che ha all’attivo numerosi ottomila, tutti scalati – per scelta – senza ossigeno; e l’esperienza di un piccolo comune della Val Pellice, in Piemonte, per educare la popolazione all’uso del servizio sanitario pubblico. Ospiti in studio, con Battista Gardoncini, il climatologo Luca Mercalli e il giornalista Roberto Mantovani si soffermano sulla “Giornata mondiale delle meteorologia”. Per la rubrica “Settegiorni in montagna”, infine, obiettivo sulla “Festa di primavera” organizzata dal Fondo per l’Ambiente Italiano con la collaborazione del Cai; sul “Free Heel Fest” di Livigno, dedicato agli amanti del telemark; e sulla mostra “Le innamorevoli donne delle nevi”, al Museo Nazionale della Montagna di Torino.