Stanotte, come abbiamo segnalato in diretta, un terremoto di magnitudo 3,6 richter ha scosso l’Irpinia, avvertito anche a Salerno, Avellino e alle porte di Napoli.
Dopo questa scossa, la più forte della serie, nella notte altre 6 scosse, ben più lievi, hanno interessato la Campania centro/meridionale, tra le province di Avellino e Salerno: magnitudo 1,2 richter alle 02:41 a 9,5km di profondità con epicentro al confine con la Basilicata; magnitudo 1,1 richter alle 04:06 a 10,9km di profondità con epicentro tra Montella e Bagnoli Irpino; magnitudo 2,0 richter alle 04:29 a 14,5km di profondità con epicentro ai piedi del Laceno; magnitudo 1,8 richter alle 05:27 a 9,7km di profondità, con epicentro a Caposele; magnitudo 0,8 richter alle 05:59 a 15,2km di profondità con epicentro sempre alle pendici del Laceno e infine alle 07:34, stamattina, di magnitudo 1,4 richter a 14,7km di profondità con epicentro vicino Lioni.