L’Etna è sommersa di neve e nei prossimi giorni nevicherà anche a bassa quota! Le prime immagini dal vulcano dopo la tormenta

    /
    MeteoWeb

    Come previsto nei giorni scorsi, sull’Etna è arrivata l’attesa “bomba” di neve e tra ieri e stamattina ha nevicato moltissimo; a tratti sta ancora continuando a nevicare oltre i 1.500 metri, e potrebbe nevicare ancora domani, a partire dai 1.000 metri, e martedì mattina addirittura dai 700 metri in sù. Nei prossimi due giorni, infatti, farà ancora più freddo e persisterà l’instabilità, alimentata dall’arrivo di nuove masse d’aria di provenienza Balcanica.
    Prima del forte peggioramento delle scorse ore, dovuto al passaggio del ciclone Mediterraneo sul Canale di Sicilia, sull’Etna c’era già moltissima neve: circa due metri alla quota 1.800 di piano Provenzana, sul versante nord/est, e circa 120cm ai 1.900 metri del Rifugio Sapienza, sul versante sud. Nelle ultime ore ha nevicato tantissimo, ma i dati con gli accumuli presenti al suolo non sono ancora certi. Sicuramente a piano Provenzana si sono superati i 250cm e al Rifugio Sapienza i 150cm, ma probabilmente ne è caduta anche di più.
    Durante le bufere di ieri pomeriggio, 25 persone di diversi nuclei familiari provenienti dal Ragusano sono rimaste bloccate all’interno delle strutture ricettive di Serra La Nave. A salvarli, con un’operazione di soccorso durata diverse ore, sono stati militari del soccorso alpino della guardia di finanza.
    Nelle immagini vediamo le due webcam di Etna nord e due immagini pubblicate su facebook dal Cai di Linguaglossa.

    Condividi