Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: nel weekend “il sole, le stelle, la neve”

MeteoWeb

Il sole, le stelle, la neve
Sabato 17 e Domenica 18 – marzo 2012

una singolare esperienza dedicata al cielo, al rifugio Casanova, sulle montagne del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: il primo giorno una totale immersione nell’astronomia, grazie all’uso di uno speciale telescopio diurno che ci permetterà di osservare direttamente il sole; a sera geografia stellare con il telescopio notturno e una carrellata di recenti immagini di Marte.
Il giorno seguente una bella escursione con le ciaspole nel cielo blu cobalto di inizio primavera lassu’, sull’alto crinale dell’Appennino, verso il “Passo dei Lupatti”, dove c’è ancora un metro abbondante di neve compatta che scintilla al sole di marzo.

Un’esperienza singolare, che ci farà sprofondare nel profondo blu: quello della notte osservata al telescopio astronomico, con la guida di un’esperto astrofilo e quello del giorno, quando percorreremo i soavi sentieri dellìalto crinale, direttamente nel cielo e sopra un tappeto di neve ormai solida e asciutta.
Programma:
sabato 17 marzo ore 14,30 appuntamento a Casanova e sistemazione in struttura
Ore 15,00 osservazione del sole con telescopio solare; conversazione sulla fenomenologia solare
ore 17,00 una visita alla grande sequoia nell’arboreto di Badia Prataglia
Ore 19,30 cena
Ore 21,30 osservazione della volta celeste col telescopio astronomico; un esperto astrofilo ci parlerà delle costellazioni e degli antichi miti celesti. Nel frattempo, vin brulè per tutti.

Domenica 18 marzo: ore 9,00 partenza per lo spartiacque appenninico e escursione “celeste”, tra il bianco della neve e il blu del cielo, fino al Passo dei Lupatti e da lì discesa lungo gli spettacolari lastroni di arenaria del “Fosso del Macchione”, sui quali scorre l’acqua di fusione delle nevi. Pranzo al sacco fornito dall’organizzazione.
Rientro al rifugio per le 15,30 -16,00 PS.

Il programma può subire variazioni anche sostanziali, in base alle condizioni meteo o ad
altri motivi. In questi casi la guida consulta gli escursionisti per le alternative, ma le sue
decisioni finali hanno la prevalenza e sono insindacabili.
L’abbigliamento deve essere adeguato alla stagione, comprendente guanti, sciarpa, cappello nello zaino, ma date le condizioni meteo di questi giorni, si consigliano creme solari ad alta protezione e occhiali da sole.

PREZZO PROMOZIONALE 59,00 euro!

Supplemento camera singola Euro 15,00 a notte
Sconto Bambini in camera con i genitori:
0-2 anni: Gratuito
3-5 anni: 50%
6-10 anni: 20%
Su richiesta menu speciali concordati:
per vegetariani
per celiaci
diete varie

La quota comprende:
• Accompagnamento guida ambientale escursionistica dal mattino del primo giorno al
pomeriggio dell’ultimo.
– Esperto astrofilo e strumenti ottici il primo giorno.
– Racchette da neve (ciaspole) e bastoncini telescopici.
• Vitto e alloggio dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo.
La quota non comprende:
• Quanto non espressamente indicato in programma.
• Pranzo del primo giorno.
E’ previsto uno sconto del 20 % per i bambini fino a 10 anni in camera con i genitori.

segreteria e informazioni
335.1743538
e-mail: Casanova@rifugionelcasentino.it
366.5849069
0575.559897
Fax 0721 700148
www.rifugionelcasentino.it

Condividi