Dopo il passaggio alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia fuori concorso, domani il film collettivo Scossa approdera’ a Roma e in diverse citta’ siciliane. La pellicola, prima grande ricostruzione cinematografica del terremoto dello Stretto di Messina del 28 dicembre 1908, e’ composta da quattro brevi film che portano la firma di altrettanti maestri: Ugo Gregoretti, Carlo Lizzani, Citto Maselli e Nino Russo. Nel cast, la presenza dei siciliani, da Lucia Sardo e Gioacchino Cappelli (protagonisti dell’episodio Speranza per la regia di Carlo Lizzani) a Paolo Briguglia (Lungo le rive della morte, di Ugo Gregoretti) e Gianfranco Quero (Sembra un secolo, diretto da Nino Russo). Con Massimo Ranieri e Amanda Sandrelli (interpreti dell’episodio di Maselli dal titolo Sciacalli) vestono i panni di uomini e donne di primo Novecento le cui vite non saranno piu’ le stesse all’indomani della tremenda apocalisse che provoco’ la morte di oltre 100 mila persone. Molti i professionisti siciliani coinvolti nella produzione. Gli episodi diretti da Ugo Gregoretti e Nino Russo sono stati infatti realizzati in gran parte tra Palermo e Messina, con il supporto della Arancia Cinema di Aurelio Grimaldi. Cinque le sale cinematografiche che da domani ospiteranno il film, distribuito da Eagle Pictures: Cinema Adriano a Roma, Cinema Aurora a Palermo, Multisala Iris a Messina, King Multisala Cinestudio a Catania, Cineplex Ragusa.