Sono riprese all’alba le operazioni di spegnimento dell’incendio che da una settimana sta distruggendo centinaia di ettari di bosco della Val Tramontina, nel Pordenonese. Si stima che fino ad ora siano andati in fumo circa 300 ettari di vegetazione. Rispetto ai giorni scorsi, in zona oggi sono attivi molti piu’ volontari delle squadre comunali di Protezione civile per cercare di bloccare le fiamme o per lo meno di circoscriverle. Assieme a loro stanno operando due elicotteri che attingono da un enorme vascone allestito nei pressi del centro operativo. Attesi in giornata anche due canadair del dipartimento nazionale della Protezione civile. Le fiamme in un paio di circostanze si sono anche pericolosamente avvicinate alle case della borgata Comesta, in comune di Tramonti di sotto, dove centinaia di capi di bestiame di una stalla sono stati liberati e trasferiti per evitare una intossicazione da fumo. Questa mattina la direzione del vento ha portato per alcune ore l’odore acre del fumo fino a Maniago distante una decina di chilometri in linea d’aria dalle montagne che stanno bruciando.