In base alle stazioni ufficiali di rilevamento, i dati eolici di questa notte e di questa mattina sono davvero impressionanti per l’Italia meridionale e denotano una forza di venti tale e quale a quella degli uragani di prima categoria nelle zone in cui stanno soffiando con maggior insistenza, e cioè in Calabria e Sicilia.
Queste le raffiche più forti misurate fino alle ore 09:00 di stamattina:
122 Km/h Bonifati
113 Km/h Gela
107 Km/h a Enna
105 Km/h a Capo Carbonara
96 Km/h Catania Fontanarossa
94 Km/h Pantelleria
83 Km/h Cozzo Spadaro
83 Km/h Capo Bellavista
75 Km/h Palermo
74 Km/h Enna
74 Km/h Sigonella
68 Km/h Trieste
66 Km/h Gela
64 Km/h Reggio Calabria
64 Km/h Capo Mele
62 Km/h Prizzi
59 Km/h Campobasso
53 Km/h Albenga
77 Km/h Trapani
48 Km/h Messina
Come si può notare, i venti sono tesi e nord/orientali in tutt’Italia. Ecco altri dati particolarmente significativi, con le maggiori velocità del vento medio:
70 Km/h Monte Scuro
64 Km/h Monte Cimone
46 Km/h Monte Argentario
42 Km/h Crotone
40 Km/h Lampedusa
40 Km/h Termoli