La straordinaria storia di Pocho, il coccodrillo riconoscente

MeteoWeb
Chito e Pocho mentre giocano

A volte ciò che sembra impossibile accade realmente. Ne è l’esempio il legame instaurato tra un pescatore e un grande coccodrillo nella remota giungla della Repubblica di Costa Rica, divenuti amici inseparabili. L’uomo, di nome Chito, scoprì un coccdrillo colpito in un occhio da un allevatore e lasciato quasi morto sulle rive del fiume. Con grande sacrificio il pescatore trascinò il massiccio rettile nella sua barca, portandolo nella sua abitazione per le conseguenti cure durate mesi, periodo durante il quale non sono mai mancate tante attenzioni. Durante i mesi di convalescenza, il pescatore gli è rimasto sempre accanto, dormendo persino ogni notte a stretto contatto. “Volevo fargli sentire che lo amavo, che non tutti gli esseri umani sono cattivi”, afferma Chito. “Questo naturalmente è significato un grande sacrificio. Dovevo essere li ogni giorno. Io amo tutti gli animali – continua il pescatore – specialmente quelli che hanno sofferto”. Il giorno in cui finalmente Pocho, il nome attribuito al coccodrillo, era abbastanza forte per tornare in libertà, Chito lo ha portato ad un lago nei pressi di casa e lo ha prontamente liberato, ma l’animale è tornato più volte a riva seguendolo sino a casa. “Chiamandolo per nome si avvicinava”, dice il pescatore, il quale ha esitato a raccontare la sua storia per timore di non essere creduto. Pocho misura 5,18 metri di lunghezza. I due giocano, lottano e si abbracciano quotidianamente, confermano un legame forgiato con grande sacrificio e pazienza per anni. Chito ha deciso di raccontare la sua storia per aumentare la consapevolezza che la crudeltà verso gli animali è qualcosa di assurdo, e che anche quelli più pericolosi, se trattati in un certo modo, possono a volte divenire amici. “Lui è mio amico, e non voglio trattarlo come uno schiavo o sfruttarlo”, dice Chito che poi conclude: “sono felice perché l’ho salvato dalla morte e perché lui è felice con me. Ha tutto ciò di cui ha bisogno”. E’ proprio il caso di dirlo: mai dire mai nella vita.

Condividi