L’intensa e lunga ondata di calore, che ormai da diverse settimane attanaglia gli stati contigui degli USA e il Canada meridionale, non ha risparmiato neppure l’Artico canadese. Difatti, a inizio mese, una intensa vampata di aria calda, di vecchie origini sub-tropicali, è riuscita a risalire il Canada orientale, raggiungendo i Territori del Nord-ovest, nel cuore dell’Artico canadese, dove si è verificato uno straordinario aumento dei valori termici, che si sono portati oltre la soglia dei +15°, con picchi fino a +16° +17°. Per la zona artica si tratta di valori davvero fuori dall’ordinario, senza precedenti da quando esistono le rilevazioni termiche. Il picco di questa eccezionale ondata di calore nell’Artico canadese si è raggiunto proprio fra domenica 1 e lunedì 2 Luglio 2012, quando nel piccolo villaggio di Resolute, abitato dagli inuit (le popolazioni che abitano in piccoli villaggi nella zona artica), la locale stazione meteorologica ha archiviato una temperatura massima storica di ben +20.1°.
Un dato a dir poco impressionante per quelle latitudini, nel cuore della tundra canadese, li dove scorre il cosiddetto passaggio a nord-ovest, una rotta navale molto famosa, quando in estate viene liberata dai blocchi di ghiaccio marino, che permette il transito delle navi dall‘Atlantico all‘oceano Pacifico, attraverso i Canali e gli stretti che caratterizzano le isole dell‘Artico canadese. Sempre lo stesso giorno, la temperatura minima fra la notte dell’1 e giorno 2, si era attestata a soli +10.6°, anch’esso un dato a dir poco esagerato. Il nuovo record assoluto di caldo di Resoluto è stato accompagnato da un dew point di +7.7°, un tasso dell’umidità relativa di circa il 45 % e da un vento medio sostenuto da Nord che manteneva una media di 24 km/h, mentre il cielo appariva quasi sereno o poco nuvoloso. Condizioni atmosferiche che hanno potuto assicurare un soleggiamento prolungato. Incredibile pure la media termica giornaliera che nel corso delle 24 ore si sarebbe attestata sui +15.6°, una cifra esorbitante per queste latitudini. Cosi per la prima volta nella storia anche il piccolo villaggio artico di Resolute ha potuto sfondare la soglia dei +20°, che fino a qualche anno prima sembrava inarrivabile. Con i +20.1° del 2 Luglio Resolute ha cosi potuto battere, con uno scarto di oltre i +2.4°, il precedente record assoluto di caldo che risaliva proprio all’estate scorsa.
Ma per capire realmente la portata di questo incredibile record dobbiamo dare un’occhiata alle temperature medie di questa località. Secondo i dati messi a disposizione dal servizio meteorologico canadese le temperature medie delle massime di Resolute si aggirerebbero attorno ai +7.1° nel mese di Luglio, mentre il mese di Febbraio è quello più gelido, che vede una media delle minime attestata sui -36.6°. Luglio è di conseguenza il mese più caldo dell’anno, ma lo scarto con i +20.1° del 1 Luglio è a dir poco notevole. Probabilmente questo incredibile record di caldo per l’Artico canadese è stato raggiunto grazie ad un prolungato periodo di anomalie termiche positive che ha permesso un maggior surriscaldamento del terreno, ormai nudo, privo di neve e ghiaccio. Il sopraggiungere di masse d’aria piuttosto calde, di lontana origine sub-tropicale, fino ai Territori del Nord-ovest, ha generato un ulteriore riscaldamento dell’aria nei bassi strati.
Tale scaldata, per avvezione calda, unita al prolungato soleggiamento e ad un indice di umidità relativo su valori medio-bassi, attorno al 45 %, avrà contribuito a far schizzare il termometro oltre il muro dei +20° in piena zona Artica. Pochi giorni prima, precisamente sabato 30 Giugno 2012, un nuovo record di caldo assoluto era stato raggiunto dalla località di Mould Bay, nell’isola di Prince Patrick, sempre nell’Artico canadese. Infatti Mould Bay, sabato 30 Giugno, aveva archiviato una max di ben +18.0°, stabilendo cosi il nuovo record assoluto di caldo per questa località artica. Con i +18.0° Mould Bay è stata in grado di superare di un solo decimo il precedente record assoluto del 25 Luglio 2011, di +17.9°. Secondo il servizio meteorologico canadese la media delle temperature massime nel mese di Luglio si aggirerebbe sui +6.8°, di poco più fredda rispetto a Resolute. Tali anomalie termiche positive hanno accelerato lo scioglimento di buona parte dei blocchi di ghiaccio marino che circondavano le isole dell’Artico canadese.