Decine di abitazioni sono state evacuate a Caltanissetta dove un incendio divampato in contrada Xiboli e ben presto propagatosi in contrada Santa Barbara, continua ad essere alimentato dal vento di Scirocco. “La situazione e’ molto complessa“, afferma la Protezione civile locale anche se le squadre antincendio intervenute sul posto lavorano ininterrottamente da piu’ di 24 ore. Gli evacuati sono più di 100. Le fiamme minacciano alcune abitazioni e la via Xiboli e’ stata chiusa perche’ invasa dal fumo. Il rogo si e’ spinto fino ad alcune centinaia di metri dallo stabilimento dell’Averna. Sul posto sono in azione diversi mezzi aerei oltre che gli uomini della forestale e dei vigili del fuoco.
Un altro vasto rogo e’ scoppiato a Canicattini Bagni in provincia di Siracusa. Anche in questo caso stanno operando la Forestale e la Protezione civile.
A Vittoria, nel ragusano, un altro vasto incendio si e’ sviluppato nella riserva del Pino d’Aleppo. Il rogo che dalla scorsa notte ha impegnato diverse squadre di Vigili del Fuoco, ha mandato in fumo centinaia di ettari di macchia mediterranea. Altro incendio si e’ verificato sempre in provincia di ragusa, nel Comisano.
Un ennesimo incendio e’ divampato a ridosso della sede stradale lungo l’autostrada A19 ”Palermo-Catania” tra gli svincoli di Buonfornello (km 39,500) e Scillato (km 57,000). In tratto interessato dal rogo e’ stato provvisoriamente chiuso al traffico. A darne notizia e’ l’Anas, che precisa che il provvedimento si e’ reso necessario per la presenza di fumo sulle carreggiate che ostacolano la piena sicurezza della circolazione.
In Sicilia è una giornata caldissima con temperature oltre i +40°C in molte località nella zona centro/orientale dell’isola.