La proliferazione di topi nelle aree montane del Friuli Venezia Giulia e’ il tema di un’interrogazione urgente presentata dal vicepresidente del Gruppo Pdl in Consiglio regionale, Franco Baritussio. “Da alcuni mesi – riferisce Baritussio – viene riscontrata una presenza assolutamente anomala e straordinaria di topi nelle aree montane del Friuli Venezia Giulia. Dalle prime comunicazioni dell’Azienda sanitaria competente emesse qualche tempo fa non sussistono allarmi per quanto riguarda la salute dell’uomo, in particolare dopo le prime analisi effettuate su alcuni campioni di topi trovati morti. Nelle ultime settimane, pero’, il fenomeno si e’ fatto ancora piu’ insistente e grave, poiche’ sempre piu’ frequenti sono le segnalazioni di ratti che ormai cominciano a penetrare nelle abitazioni civili”. L’esponente del Pdl ha pertanto interrogato il governatore Renzo Tondo per sapere “se il monitoraggio da parte delle strutture sanitarie stia continuando e, quindi, venga confermata l’assenza di pericolo per le persone, e se, considerato che il fenomeno trova riscontro anche nelle vicine aree della Carinzia e della Slovenia, vi sia gia’ stato un confronto o uno scambio di informazioni utili con le autorita’ competenti delle regioni a noi confinanti”. “Oramai questi topi stanno arrivando nelle case e molte persone non sanno come comportarsi. Non vorrei – afferma – che alcuni, presi dalla panico, tentassero di sbarazzarsi dei topi utilizzando metodologie o strumenti dannosi per la salute dell’uomo. Per questo chiedo al presidente Tondo – conclude Baritussio – se non ritenga necessario che, da parte delle nostre autorita’ sanitarie, vengano impartite indicazioni utili alle popolazioni interessate, al fine di impedire che, nella caccia al topo, vengano utilizzati metodi errati o venga fatto uso scorretto di sostanze nocive per la stessa salute dell’uomo”.