E’ stato davvero violentissimo il nubifragio che ieri pomeriggio, tra le 14 e le 16, ha colpito Torino scaricando al suolo oltre 50mm di pioggia in modo improvviso, facendo crollare la temperatura da +30 a +17°C. Dopo i fenomeni estremi delle ultime settimane, sul capoluogo piemontese s’è abbattuta un’autentica tempesta con pioggia torrenziale, grandine e forte vento. La città è stata paralizzata. Un albero ha ceduto al vento ed è crollato su due macchine ferme al semaforo tra Corso Rosselli e Corso Re Umberto. In pochi minuti, inoltre, la temperatura, che aveva superato i 30 gradi, è scesa a 17. Sono saltati numerosi tombini e il traffico è andato in tilt. Due stazioni della metropolitana, Bernini e Racconigi, sono state chiuse. Allagati alcuni controviali del centro, tra via Cernaia e corso Vinzaglio, decine di alberi sono caduti e un cornicione è crollato. Alcuni sottopassaggi del centro e della zona sud della città sono stati allagati e decine di auto sono rimaste bloccate. Le foto: