Un forte tifone ha colpito Hong Kong, interrompendone anche l’intensa attivita’ finanziaria, con gli uffici e la Borsa destinati a rimanere chiusi almeno per parte della mattinata dopo l’allarme diffuso nella notte. Il tifone Vicente ha colpito Hong Kong con violente raffiche di vento e pioggia torrenziale, lasciando a terra gli aerei e impedendo le operazioni portuali. Secondo le autorita’ si tratta di uno dei piu’ violenti tifoni dell’ultimo decennio. Un allerta per il tifone Vicente e’ stato intanto lanciato dal Centro meteorologico cinese, secondo quanto riferito dall’agenzia Xinhua. Colpita la parte occidentale della provincia di Guangdong.
Un centinaio di persone sono rimaste ferite per il passaggio del tifone che ha provocato anche lo sradicamento di centinaia di alberi. L’allerta lanciata dalle autorita’, inizialmente di grado 10, e’ scesa in mattinata a livello 8, ma gli uffici finanziari non apriranno finche’ non scendera’ al di sotto di questa soglia. L’ Osservatorio di Hong Kong ha invitato la popolazione a mantenere alta l’ attenzione. Secondo le autorita’ sanitarie, circa 120 persone sono rimaste ferite, 15 delle quali ricoverate in ospedale. I trasporti pubblici sono stati sospesi o hanno subito forti rallentamenti. Il porto e’ chiuso e sono stati cancellati 44 voli. Altri 270 hanno subito ritardi. Le scuole che avevano aperto sono state chiuse. Secondo media locali, un centinaio di abitanti hanno passato la notte nella stazione del metro’ di Tai Wai, senza poter far ritorno a casa per la sospensione del servizio. Uno smottamento avrebbe poi interessato la collina del Peak che domina l’isola, senza danni alle persone.