Caldo afoso sull’Italia per tutta la giornata di oggi con temperature che in alcuni casi raggiungono i 38-40 gradi. A partire da questa sera pero’, per l’arrivo di un’ondata di aria piu’ fredda, potrebbero verificarsi violenti temporali e colpi di vento sulle regioni settentrionali e un calo delle temperature di 7-8 gradi. La situazione rimarra’ invece invariata al Centro Sud per almeno un paio di giorni. Sono le previsioni del meteorologo, colonnello Paolo Ernani. ”L’anticiclone africano sta portando molta aria calda verso l’Italia – spiega il colonnello all’Adnkronos – Oltre a questo c’e’ un’onda di calore sulla penisola che esercita una compressione dell’atmosfera e determina un ulteriore aumento della temperatura, cosa che giustifica i 38-40 gradi che il termometro raggiungera’ oggi al Centro Sud e nelle isole”. ”Il problema e’ che sull’Italia settentrionale sta iniziando a calare l’alta pressione per l’arrivo di aria relativamente fredda – sottolinea – L’atmosfera preesistente , dopo tanti giorni di alta pressione, si e’ arricchita di tanta umidita’, dando la sensazione dell’afa. In una situazione del genere quando arriva aria fredda si determina un forte scompenso termico tra le due masse d’aria, ovvero una forte differenza di temperatura. L’aria calda viene scalzata violentemente verso l’alto e l’aria fredda verso il basso e quest’atmosfera puo’ generare nubi temporalesche, in questo caso molto attive che potranno dar luogo a temporali violentissimi con forti grandinate e forti colpi vento, che in alcuni casi possono trasformarsi anche in trombe d’aria”. ”Questa situazione dovrebbe determinarsi gia’ nella giornata di oggi e manifestarsi in pieno domani sulle regioni Nord Occidentali: Lombardia, Piemonte e Liguria – continua Ernani – Gli stessi fenomeni dovrebbero poi trasferirsi sul resto delle regioni settentrionali e interessare l’alta Toscana, le Marche e l’Umbria. La temperatura si abbassera’ notevolmente e al Nord potrebbe scendere di 7-8 gradi. Diminuira’ anche l’afa, l’aria diventera’ piu’ respirabile, asciutta e fresca, ovvero meno umida e piu’ sopportabile. L’abbassamento della temperatura interessera’ anche le regioni del centro, dove il calo dovrebbe essere di 4-5 gradi. La situazione restera’ poco variata ancora al Sud e dal Lazio in giu’ si dovranno attendere ancora almeno un paio di giorni”.