Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: aria spiccatamente instabile sulle regioni del nord per il transito di un sistema nuvoloso sull’Europa centrale, sul resto del paese la pressione si mantiene su valori alti e livellati. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. – al nord: molte nubi su tutte le regioni con temporali diffusi, localmente intensi, e a carattere temporalesco su, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige, i fenomeni saranno piu’ frequenti sulle aree a ridosso dei rilievi. Ampie schiarite sulle regioni occidentali con nuvolosita’ e fenomeni in attenuazione nella seconda parte della giornata su tutte le regioni. – al centro e Sardegna: cielo generalmente sereno o poco nuvoloso salvo locali addensamenti pomeridiani sui rilievi. – al sud e Sicilia: giornata all’insegna del bel tempo e cielo sereno. Temperature: in generale lieve diminuzione. Venti: moderati dai quadranti occidentali sulle regioni tirreniche con rinforzi sulla Toscana e Campania; da deboli a moderati dai quadranti settentrionali sulle regioni meridionali e sulla Sardegna. Deboli settentrionali al nord. Mari: agitato il Ligure; molto mosso il Tirreno centrale; poco mosso l’Adriatico e lo Ionio; mossi i restanti bacini.
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, sabato 14 luglio. – al nord: molto nuvoloso sulla Lombardia e sul Triveneto con associati temporali, localmente intensi su Veneto e Friuli Venezia Giulia; locali addensamenti sulle altre zone con scarsi fenomeni. – al centro e Sardegna: stabile e soleggiato salvo temporanei passaggi nuvolosi poco significativi. – al sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso. Temperature: in lieve rialzo al sud; stazionarie sul resto del paese. Venti: deboli dai quadranti settentrionali al nord; deboli in rotazione dai quadranti meridionali con locali rinforzi sulla Liguria da sud-ovest. Mari: da poco mossi a mossi, con moto ondoso in aumento sul Ligure.