Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: permane su gran parte del nostro Paese il campo anticiclonico che assicura condizioni di tempo stabile e soleggiato con temperature elevate; sulle sulle zone alpine e prealpine infiltrazioni di aria piu’ fresca ed instabile potranno provocare locali rovesci e o temporali, specie sui settori orientali. Tempo previsto fino alle 8 di domani. Nord: addensamenti sparsi associati ad isolati rovesci o temporali sui settori alpini e prealpini, specie quelli orientali; ampio soleggiamento sulle restanti aree; durante la notte-primo mattino i fenomeni localmente potranno sconfinare nelle zone di pianura del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Centro e Sardegna: giornata tipicamente estiva con cielo sereno o poco nuvoloso per transito di nubi medio alte. Sud e Sicilia: soleggiato per tutto il giorno con assenza di nubi significative. Temperature: giornata calda ed afosa un po’ su tutte le regioni, con temperature massime superiori ai 35°C sulle zone interne del centro, sulla Puglia e Sicilia. Venti: deboli di direzione variabile con rinforzi di brezza lungo le coste. Mari: quasi calmi o poco mossi.
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, martedì 10 luglio. Nord: rovesci e temporali sparsi alternati a temporanee schiarite sulle zone alpine e prealpine, localmente sulle pianure della Lombardia, del Veneto e del Friuli; rasserenamenti ampi e persistenti sulla Liguria e sull’Emilia-Romagna. Centro e Sardegna: giornata soleggiata ed umida, con conseguente sensazione di disagio specie su zone interne peninsulari. Sud e Sicilia: ancora una giornata di tempo stabile con cielo sereno e temperature elevate. Temperature:- massime in aumento con valori compresi tra +35 e +38°C su zone interne peninsulari del centro, Emilia-Romagna e Sardegna, prossimi ai +40°C su Puglia e Sicilia; minime ovunque stazionarie o in lieve ulteriore aumento. Venti: deboli a regime di brezza lungo le coste, di direzione variabile sulle restanti zone del Paese. Mari: localmente mossi il Mar Ligure, l’Adriatico settentrionale e lo Jonio meridionale; da quasi calmi a poco mossi i restanti mari.
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. MERCOLEDI’ 11 GIUGNO Nord: locali addensamenti sull’arco alpino associati ad isolati rovesci e temporali pomeridiani; tempo stabile e soleggiato sulle restanti regioni con nubi in aumento sulla Liguria. Centro e Sardegna: condizioni di bel tempo sulle regioni peninsulari; nubi in aumento sulla Sardegna. Sud e Sicilia: condizioni tipicamente estive con cielo limpido salvo locali velature sull’isola. Temperature: massime in ulteriore lieve aumento sulla Sicilia, stazionarie sulle restanti regioni; minime in lieve diminuzione delle aree alpine, stazionarie altrove. Venti: deboli a regime di brezza lungo le coste, di direzione variabile sulle restanti zone ma tendenti a disporsi dai quadranti occidentali sulle regioni centro-settentrionali con rinforzi sulla Liguria. Mari: da poco mossi a mossi il Mar Ligure e l’Adriatico settentrionale; da quasi calmi a poco mossi i restanti mari con moto ondoso in aumento sui bacini occidentali. GIOVEDI’ 12 GIUGNO Annuvolamenti in aumento sulle regioni centro-settentrionali per il passaggio di un disturbo in quota. Precipitazioni pomeridiane sparse sulle zone alpine ed appenniniche, con temperature in lieve diminuzione. VENERDI’ 13 GIUGNO Condizioni in miglioramento su tutte le regioni con annuvolamenti diurni sul settore alpino e dorsale appenninica. SABATO 14 E DOMENICA 15 GIUGNO Ancora condizioni di tempo stabile e soleggiato tipicamente estive.