
Nella notte tra Domenica e Lunedì (22-23 Luglio 2012) un asteroide transiterà nei pressi della Terra. La sua distanza, pari a circa 13,7 volte la distanza che ci separa dalla Luna, sarà tale da escludere qualsiasi impatto con il nostro pianeta. Cosa c’è di così strano? Per la prima volta l’evento potrà essere osservato in streaming grazie a strumentazioni ubicate presso l’osservatorio Prescott in Arizona e nelle Isole Canarie, al largo della costa occidentale dell’Africa. Il massimo avvicinamento dell’asteroide di ben 340 metri di larghezza, denominato 2002 AM31, avverrà nella notte di Lunedì 23 Luglio 2012. La roccia spaziale, per il momento, non ha alcuna possibilità di impattare sul nostro pianeta, anche se sulla lista del Planet Center di Cambridge risulta come un oggetto che un giorno potrebbe rappresentare un problema. L’asteroide è stato scoperto nel 2002 ed è già ampiamente monitorato dai radar della California e di Puerto Rico da parte degli astronomi della NASA. Un avviso dell’Asteroid Watch program al Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, informa che la roccia spaziale potrebbe essere più del doppio delle dimensioni stimate, pari quindi a 792 metri di diametro. Rappresenta soltanto uno dei 9000 oggetti che sfrecciano in qualsiasi momento nei pressi del nostro pianeta. Per osservare l’evento in tempo reale, è possibile collegarsi al sito http:///www.slooh.com tra l’1:30 e le 5:00 di Lunedì, quando alcuni astronomi forniranno informazioni (in lingua inglese) su ciò che si sta osservando.