La Capitale oggi e’ tra le citta’ piu’ calde d’Italia. Secondo il bollettino del ministero della Salute la temperatura massima percepita a Roma e’ di circa 36 gradi. Bollino rosso anche per Bologna (33*), Frosinone (36*) e Perugia (33*) segnalate a livello 3 con ‘condizioni di emergenza e possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche’. A livello 2 (condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione piu’ suscettibili) 3 citta’: Campobasso, Civitavecchia e Viterbo. Mentre a livello 1 di pre-allerta con condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore si registrano 10 citta’: Ancona, Cagliari, Firenze, Genova, Latina, Messina, Napoli, Pescara, Trieste, Venezia e Verona. Le citta’ piu’ ‘fresche’ oggi sono Bari, Bolzano, Brescia, Catania, Milano, Palermo, Reggio Calabria, Rieti, Torino segnalate a ‘livello 0’ con condizioni meteorologiche che non comportano un rischio per la salute della popolazione.