Stanno aumentando rapidamente le temperature in Sicilia: dopo la pausa di ieri e stamattina, quando la colonnina di mercurio si era abbassata su valori più dolci, adesso viviamo un’escalation del caldo che sta per concretizzare la sua ultima vampata africana di questo periodo. Mentre scriviamo, Palermo è a +35°C ma in tutta l’isola fa decisamente caldo, e in serata le temperature aumenteranno ulteriormente. Sì, anche dopo il tramonto, perchè da sud/ovest arriveranno masse d’aria molto calde. Sarà una notte di fuoco e domani mattina, domenica 15 luglio, le temperature minime in molte località non scenderanno sotto i +30°C, specie su coste e litorali. Addirittura localmente (compresa Palermo!) le minime potrebbero rimanere altissime, sui +32/+33°C. Poi, in mattinata, le temperature si alzeranno rapidamente fino a sfondare il muro dei +40°C su gran parte della Regione. Saranno le ore più calde in assoluto di quest’estate, almeno fin qui. Nel corso della giornata le temperature inizieranno gradualmente a diminuire, a partire dal pomeriggio/sera, ma nelle zone interne si potranno toccare picchi di +44/+45°C!
Poi, dalla serata e soprattutto nel corso di lunedì 16, come vediamo nelle mappe e nel grafico a corredo dell’articolo, avremo un autentico crollo termico che riporterà la colonnina di mercurio al di sotto delle medie del periodo dopo molte settimane di caldo: tra martedì 17 e giovedì 19, in settimana, farà addirittura fresco con minime inferiori ai +20°C anche in città, e massime tra +27 e +29°C, con un clima estivo (stabile e soleggiato) ma dolce e gradevole.
Nei giorni successivi, a cavallo del 20 luglio, potremmo avere una nuova moderata impennata calda, ma senza alcun eccesso e, soprattutto, prima di un’autentica svolta che potrebbe provocare nella terza decade del mese un clima autunnale, fresco e piovoso. Ma di questo parleremo nei prossimi aggiornamenti, continuate a seguirci.
Qualche interessante approfondimento:
- Domenica il colpo di coda dell’anticiclone nord-africano sulla Sicilia ed estremo sud; attesi picchi di oltre i +40°C sulla Sicilia orientale e aree ioniche, poi tornerà l’estate mediterranea
- Previsioni meteo: freddo e forte maltempo nel cuore dell’estate? Possibile “botto” temporalesco dopo il 20…
- Meteo Estate, Pasqui (Cnr) su fine luglio e agosto: “adesso è difficile che ci siano altre forti ondate di calore”
Vi invitiamo sulla pagina di Facebook Sicilia dove potrete trovare, ogni giorno, spettacolari fotografie di quella che è una delle isole più belle del mondo, con aggiornamenti, curiosità e novità sempre aggiornate sui vari aspetti Siciliani, dalla natura alla cultura, dall’arte all’ambiente fino alla politica e alle notizie di attualità.
Qui l’indice della Pagina con tutto l’interessantissimo materiale pubblicato nel corso degli anni.