
L'andamento delle temperature in Sicilia fino a fine mese: possibile anche il ritorno del maltempo dopo il 22
Si sta per concludere questa caldissima domenica di metà luglio, il giorno più caldo di quest’estate almeno fin qui. E lo rimarrà per molto, perchè almeno fino a inizio agosto non farà più così caldo. Ecco le temperature più elevate registrate oggi in Sicilia: Catenanuova +45°C, Assoro +42°C, Noto, Campofranco e Lentini +41°C, Adrano, Paternò, Canicattini Bagni e Castel di Iudica +40°C, Palermo, Siracusa, Francofonte, Vallelunga, Villarosa, Sigonella e Augusta +39°C, Agira, Mascalucia, Serradifalco, Ispica, Gela, Caltanissetta e Bronte +38°C, Catania, Enna, Sambuca di Sicilia e Zafferana Etnea +37°C. In molte località sono stati gli incendi ad aggravare la situazione, ma almeno a Palermo è stato finalmente domato l’incendio alle pendici di Monte Cuccio, dopo 3 giorni di fuoco.

Il fronte del maestrale visto oggi dai satelliti Nasa sul Tirreno: da lì si muove verso l'estremo sud
Nelle prossime ore le temperature inizieranno a diminuire, lievemente già da stasera ma sarà domani, lunedì 16 luglio, il giorno della svolta: un impetuoso maestrale porterà aria molto più fresca dal Tirreno. Venti a oltre 50km/h faranno crollare le temperature che in settimana crolleranno fino a scendere sotto le medie del periodo, con minime al di sotto dei +20°C anche su coste e pianure, e massime che a stento arriveranno a +29/+30°C. Il tempo rimarrà prevalentemente stabile e soleggiato, seppur con qualche annuvolamento che però non determinerà precipitazioni. Tra 19 e 22 luglio le temperature aumenteranno nuovamente e farà ancora caldo, ma senza alcun minimo paragone con la fornace delle ultime due settimane, ma è sempre più probabile che nella terza decade del mese il tempo cambi in modo più deciso, con fresco e anche maltempo nel cuore dell’estate. Ecco perchè da domani inizia un’altra estate, senza più anticicloni SubTropicali ma con fasi miti e dolci, dal clima piacevole, alternati a periodi freschi e perturbati.
Vi invitiamo sulla pagina di Facebook Sicilia dove potrete trovare, ogni giorno, spettacolari fotografie di quella che è una delle isole più belle del mondo, con aggiornamenti, curiosità e novità sempre aggiornate sui vari aspetti Siciliani, dalla natura alla cultura, dall’arte all’ambiente fino alla politica e alle notizie di attualità.
Qui l’indice della Pagina con tutto l’interessantissimo materiale pubblicato nel corso degli anni.