C’e’ una strana foresta nel cuore di Singapore. Si tratta del Bay South Garden sulla costa della citta’, con all’interno 18 “alberi” completamente artificiali. Alti dai 25 ai 50 metri di altezza, questi alberi sono ricoperti di tubi e neon fluorescenti e piante rampicanti. Ma la somiglianza con gli alberi va oltre l’aspetto: una corteccia di celle fotovoltaiche e degli sfoghi di emissione di vicino impianto a biocarburanti rendono questi alberi completamente neutri dal punto di vista dell’anidride carbonica. “L’idea era prendere la struttura morfologica di veri alberi, che assorbono energia e fanno circolare fluidi al loro interno, e trasformarla in strutture sostenibili“, ha spiegato Meredith Davey, consulente di design dell’Atelier Ten a Londra, che ha contribuito alla realizzazione degli alberi. “L’energia solare accumulata durante il giorno – ha aggiunto – viene utilizzata per alimentare le luci, e le ceneri dell’impianto a biocarburanti vengono utilizzate come fertilizzante naturale. Sapevamo che il progetto del giardino sarebbe stato molto grande e in un contesto dominato da grattacieli. Non avremmo ottenuto gli stessi risultati semplicemente trapiantando alberi veri” ha concluso.