Se da un lato gli occhi sono puntati su quanto potrebbe succedere a metà mese tra Spagna e Portogallo, dove c’è il rischio di un’ondata di caldo storica su scala continentale con temperature a ridosso dei +50°C al suolo, non bisogna però dimenticarsi di quanto succederà nei prossimi giorni nel Mediterraneo centrale, con l’arrivo di una nuova poderosa ondata di calore, la più intensa di questa stagione (almeno fino al momento…) che già da domani, sabato 7 luglio, si farà sentire nelle Regioni del sud. Si tratta dell’ennesima risalita dell’Anticiclone Sub Tropicale dal Sahara verso l’Europa meridionale, e anche stavolta l’avvezione calda si dirigerà sull’Italia e sui Balcani, dove le temperature si impenneranno un pò come già accaduto nelle scorse settimane. Stavolta, però, il gran caldo risparmierà il nord Italia, dove le temperature rimarranno in linea con le medie del periodo e sulle Alpi ci saranno anche dei fenomeni temporaleschi, ma al centro/sud si raggiungeranno picchi molto elevati, non da record o eccezionali ma comunque superiori a quelli raggiunti in questa stagione nelle precedenti ondate di calore. Tra il weekend e lunedì 9 vivremo la prima fase di quest’ondata calda, che porterà nella giornata di lunedì picchi di +43/+44°C nelle zone interne della Sicilia, e temperature superiori ai +40°C anche in alcune aree interne di Calabria, Puglia e Sardegna. Farà molto caldo anche su tutto il resto del centro/sud con temperature vicine ai +40°C, soprattutto nelle zone interne e lontane dal mare, e farà caldo anche di notte con temperature minime molto elevate, appena inferiori ai +30°C sulle coste della Sicilia. Impressionanti anche i valori che si toccheranno nel nord Africa, tra Algeria e Tunisia, con temperature massime tra +46 e +48°C in molte aree dell’entroterra e non solo …
L’ondata di caldo proseguirà anche nei giorni successivi, durante la prossima settimana che sarà davvero una settimana di fuoco, prima di un possibile cambiamento che si dovrebbe verificare proprio a ridosso di metà mese, in contemporanea con la poderosa ondata di caldo sulla penisola Iberica, quando sull’Italia (almeno al centro/nord) potremmo avere una decisa rinfrescata con il ritorno di piogge e temporali. Ma probabilmente al sud rimarrà caldo e soleggiato ancora a lungo…