Sta per tornare il gran caldo sull’Italia: già oggi abbiamo avuto +35°C a Bolzano e Ferrara, +34°C a Verona, Arezzo, Guidonia, Bologna, Alghero e Frosinone, +33°C a Torino, Grosseto, Perugia, Parma e Latina, +32°C a Roma, Firenze, Viterbo, Milano, Treviso, Brescia e Olbia, +31°C a Bergamo, Cagliari, Forlì e Piacenza e da domani le temperature aumenteranno ancora di più, soprattutto in Sardegna (con i primi picchi di +40°C nelle zone interne) e al centro/nord, con valori di +37/+38°C tra Toscana ed Emilia Romagna. Anche su Lazio, Umbria, Veneto e Lombardia si supereranno i +35°C. Nel weekend, poi, tra sabato e domenica, le temperature si impenneranno moltissimo al centro/sud, con picchi di +40°C un pò in tutte le Regioni meridionali e soprattutto in Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Sarà davvero un weekend rovente, e la “colpa” è sempre sua: dell’anticiclone SubTropicale che come già accaduto più volte nelle prime due decadi di luglio, tornerà protagonista in questa fine del mese dopo il “break estivo” dei giorni scorsi, caratterizzati da fresco e maltempo su gran parte del nostro Paese.
La configurazione che si sta determinando sul territorio Europeo è praticamente identica a quella che ha dominato la prima metà di agosto, con l’anticiclone delle Azzorre completamente assente dallo scenario continentale e confinato in mare aperto nell’oceano Atlantico proprio mentre l’anticiciclone SubTropicale continuerà a spingersi di frequente dal nord Africa verso il Mediterraneo centrale e l’Europa centro/orientale. Al contrario, la fredda e perturbata azione del vortice polare si porterà su Scandinavia e Regno Unito provocando ancora freddo e maltempo nell’Europa nord/occidentale. Ecco perchè l’Italia avrà ancora a che fare a lungo con caldo e afa: molto probabilmente tutta la prima metà di agosto sarà condizionata dai movimenti dell’anticiclone SubTropicale verso il nostro Paese …