Sabato 7 luglio l’archeologo Gunther Kaufmann e il geologo Benno Baumgarten guideranno i partecipanti alla scoperta della zona del lago Seeberg in val Sarentino, ricca di tracce di insediamenti preistorici e di attivita’ minerarie molto piu’ recenti. La partenza e’ prevista alle 9 dal parcheggio dell’area sciistica di San Martino/Reinswald. Da San Martino, sul sentiero per il Lago Seeberg, oltrepassato il Rio Knappenbach, si incontra un sito di fusione del rame risalente all’Eta’ del bronzo. Piu’ avanti, vicino al lago, si trova un luogo di culto del medesimo periodo, visitato ancora fino al VII secolo a. C., con una grossa pietra per sacrifici rituali. Vi si deponevano anche singoli pezzi di scorie metalliche. A monte del lago sono visibili tracce di attivita’ mineraria moderna (la galleria mineraria ”Johanni”) per l’estrazione di piombo e zinco. Ultima tappa dell’escursione e’ la Chiesetta del Bosco (”am Toten”), poi il ritorno sullo stesso percorso. L’escursione e’ organizzata dal Museo Archeologico dell’Alto Adige in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.