Un fulmine non solo si muove troppo velocemente per essere osservato nel dettaglio dalla nostra vista, ma è così veloce che non si può nemmeno capire in quale direzione si stia muovendo. Questo video a 7207 fotogrammi al secondo, rende le cose più chiare. Il fulmine crea inizialmente dei canali ionizzati che si diramano nell’aria da una fonte di carica negativa creata da correnti d’aria e dalle collisioni delle particelle d’acqua in una nube. Dopo circa 0,015 secondi appare la scarica pilota che entra in contatto con un picco improvviso di carica positiva che sale da terra, e un canale di aria ionizzata che viene creato all’istante. La dilatazione dell’aria che ne consegue crea il tuono. Nonostante il numero delle scariche e gli studi sempre più numerosi, rimane ancora molto da scoprire di questo fenomeno affascinante, ma anche tanto pericoloso.