Il caldo sta definitivamente mollando la presa dall’Italia: le temperature stanno lentamente diminuendo ormai da ore, e soprattutto a partire dal pomeriggio/sera di questo giovedì 9 agosto la colonnina di mercurio è in netto calo un pò ovunque. Il maltempo sta sferzando il nord/est con piogge e temporali che stanno facendo ulteriormente diminuire le temperature, con valori tra +17 e +19°C nella pianura veneta orientale e friulana. Ma questi fenomeni di instabilità nei prossimi tre giorni diventeranno una vera e propria “routine“, a partire dal pomeriggio di venerdì e poi tra sabato 11 e domenica 12 agosto, non solo al centro/nord ma anche al sud, con piogge sparsi e temporali localmente intensi tra l’Appennino centro/meridionale e tutto l’estremo sud, in modo particolare tra Calabria e Sicilia, soprattutto a causa degli accesissimi contrasti termici provocati dall’aria fredda in arrivo su un territorio decisamente riscaldato (comprese le superfici marine).
Sarà un nuovo guasto estivo, comunque meno incisivo e duraturo rispetto a quello che abbiamo avuto all’inizio della terza decade di luglio: l’estate, infatti, non è certo finita e anzi l’anticiclone SubTropicale resta in agguato. In questi giorni, infatti, il gran caldo nord Africano sta invadendo la penisola Iberica con una poderosa ondata di calore che durerà tutto il fine settimana provocando caldo eccezionale, da record, soprattutto nel sud della Spagna dove potrebbero esser superati addirittura i +48°C! Ma la prossima settimana, l’anticiclone SubTropicale dovrebbe risalire nuovamente sul Mediterraneo centrale e sull’Italia, in modo lento e graduale, dapprima dolcemente tra lunedì 13 e giovedì 16 agosto, con temperature ancora non oltre le medie del periodo e qualche altro episodio d’instabilità temporalesca (specie nelle ore temporalesche), al centro/nord. Poi, però, nella seconda metà della settimana, tra venerdì 17 e domenica 19, il caldo potrebbe tornare a fare sul serio anche se è ancora presto per sentenziare in modo definitivo su un’evoluzione a così lungo termine.
Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti.
Previsioni Meteo: il caldo molla la presa, sarà un weekend fresco e instabile ma l’anticiclone SubTropicale resta in agguato…
