Un gruppo di ricercatori del Leibniz Institute for Astrophysics di Potsdam, in Germania, ha sviluppato un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale in grado di fare la mappa piu’ accurata mai realizzata della struttura e delle dinamiche dell’Universo. Il lavoro e’ descritto sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. I ricercatori sono partiti dal modello Lambda Cold Dark Matter del cosmo, che prevede la presenza per il 72 per cento dello spazio di ‘energia oscura’ responsabile dell’accelerazione del movimento delle galassie. Per cercare di stabilire l’esatta quantita’ di energia e materia oscura hanno sviluppato l’algoritmo, che parte dalle fluttuazioni della densita’ dell’Universo viste nella cosiddetta “radiazione di fondo” derivante dal Big Bang e traccia il movimento di tutte le galassie nei 13 miliardi di anni successivi, arrivando a un risultato molto simile a quello osservato dagli strumenti: “Il nostro modello e’ un grosso passo in avanti – spiegano gli autori – con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale possiamo fare modelli dell’Universo che ci circonda molto piu’ accurati, e studiare come si sono formate le strutture piu’ grandi”.
Spazio: ecco la mappa dell’universo più precisa di sempre
