A seguito delle allerte diramate dalla Protezione Civile fino alle 20 di domani – classificate di grado 1, il piu’ basso, per la provincia di Genova e di grado 2, il piu’ elevato, per il Tigullio e lo spezzino – per le prossime ore l’Agenzia regionale ligure per la protezione dell’ambiente prevede temporali forti, anche persistenti e organizzati, venti di burrasca e mareggiate sulle coste savonesi, genovesi e spezzine esposte a libeccio. In particolare, domani mattina sono annunciate piogge diffuse su tutta la regione, anche a carattere temporalesco, piu’ persistenti e con cumulate elevate sul Tigullio, sullo spezzino e sulla Val D’Aveto. A partire dal pomeriggio e’ prevista una lenta e parziale attenuazione dei fenomeni dall’imperiese verso le province di Savona e Genova. I venti saranno forti e di burrasca, localmente rafficati. L’ingresso di aria fredda, determinera’, poi, un brusco calo delle temperature, con rapida discesa della quota neve nell’entroterra di Genova e Savona, fino a quote basse. Moto ondoso in rapido aumento fino a molto mosso, agitato in serata con onda da sud-ovest: possibili locali mareggiate sulle coste esposte a libeccio. Mare molto agitato al largo. Precipitazioni diffuse sono previste, invece, per domenica 28 ottobre. Si trattera’ di piogge generalmente deboli o localmente moderate in tutta la Liguria, ad eccezione dell’imperiese, deboli nevicate al di sopra dei 600 m nell’entroterra genovese e savonese, in calo fino ai 400 in serata, al di sopra dei 1000 metri sui rilievi costieri. Al largo, venti da sud-ovest tra forti e burrasca fino 60-70 km/h, in graduale rotazione prima da sud e in serata da nord, nord-est. Sulla costa venti settentrionali sui 50-60 km/h con rinforzi di burrasca fino 70-80 km/h sul savonese in serata. Mareggiate intense su tutta la costa del savonese, del genovese e dello spezzino. Intanto e’ stato registrato dalla centralina di Arpal situata a Sestri Levante il valore piu’ elevato (184 mm) relativo alla pioggia caduta oggi – dalla mezzanotte alle 19 – in Liguria.