L’attesa perturbazione che preoccupa le autorità di protezione civile da molti giorni, è ormai arrivata sull’Italia: nevica sulle Alpi, diluvia in molte zone del centro/nord e in Sardegna, e le condizioni meteo stanno iniziando a peggiorare anche al Sud, con i primi forti temporali in Sicilia. Nelle prossime ore ci aspetta il “clou” del maltempo, prima del miglioramento atteso per la giornata di domani, quando comunque in mattinata persisteranno piogge e temporali all’estremo sud. Proprio l’estremo sud è la zona a più alto rischio fenomeni intensi tra oggi pomeriggio e domani mattina: in Sicilia, Calabria e Puglia meridionale, infatti, ci aspettiamo temporali molto intensi, con la convergenza tra i continui fenomeni temporaleschi che si stanno già formando tra Tunisia e Canale di Sicilia, e che risaliranno il Sud da sud/ovest verso nord/est, e l’arrivo del fronte freddo che da nord/ovest, dove si trova al momento in Sardegna, si muoverà verso il basso Tirreno, con una squall-line temporalesca che in serata attraverserà il Tirreno da nord/ovest verso sud/est.
Intanto forti piogge colpiranno tutte le zone tirreniche tra Toscana, Lazio e Campania: i fenomeni precipitastivi più violenti si concentreranno sulle coste.
Al nord, da segnalare le abbondanti precipitazioni attese al nord/est, con copiose nevicate sui rileivi alpini, dove da stasera la quota neve si abbasserà fino a ridosso dei 1.000 metri di altezza.
Per monitorare la situazione indiretta, potete osservare le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, [email protected].