La “necessità di monitorare le aree maggiormente critiche, prevedendo un presidio preventivo, in grado da garantire interventi tempestivi ed efficaci, in caso si verificassero eventuali allagamenti, frane o smottamenti”: è quanto evidenziato dal prefetto di Pisa, Francesco Tagliente, nell’ambito di un tavolo operativo, svolto oggi in Prefettura. Si è trattato di una riunione allargata del Comitato Operativo Viabilità, per analizzare la situazione attuale della provincia alla luce dell’allerta meteo diramato dal Centro funzionale del Servizio idrologico della Regione Toscana, secondo il quale nella giornata odierna sono previste precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio temporalesco. All’incontro erano presenti il vice capo gabinetto e dirigente della protezione civile della prefettura, i rappresentanti delle Forze dell’ordine e dei Vigili del fuoco, i rappresentanti dei Servizi Protezione civile e Viabilità della Provincia di Pisa, nonché di Anas e FS. La riunione è stata focalizzata sull’azione di prevenzione da porre in essere nelle zone della provincia caratterizzate da una maggiore pericolosità idrogeologica, con l’ausilio delle Forze di Polizia