Che freddo stamattina al nord, soprattutto al nord/ovest, con +3°C di minima a Torino e Malpensa, +4°C a Novara, +5°C a Bergamo, +6°C a Milano, Piacenza e Mondovi, +7°C a Brescia e Bolzano, +9°C a Ferrara, Verona e Arezzo. Ma questi giorni sono davvero straordinari sull’Italia. Dai nubifragi, alla neve sulle Alpi, ci si aspetta ormai, e con logica, di tirar fuori definitivamente i maglioni e lasciare accesi i riscaldamenti.
E invece cosa ti fa l’Anticiclone Africano? Con un colpo da doppio salto mortale le correnti lo spingono letteralmente con un colpo di reni in senso meridiano sul Nord-Est italiano, con beneficio, s’intende, di tutta Italia.
Su queste aree, segnatamente Romagna, Veneto, Friuli, ci attendiamo valori fino a +26°C nel fine settimana prossimo, lasciate da parte le ultime sacche di freddo sono appena giunte, ma se ne andranno col calore notevole chegiorno dopo giorno le sostituirà.
E poi cosa succederà? La bolla di calore si sgonfierà, ma non prima di mercoledì 24, lasciando che il corso del tempo, sia in senso meteo che della stagione ormai avanzata, riprenda. Ma a quel punto i terreni avranno avuto modo di drenare l’acqua preziosa caduta e per la verità altra ne dovrebbe cadere per tornare sul pari del bilancio idro-geologico per molte nostre zone.