La perturbazione numero quattro di ottobre nel corso della giornata si allontanerà verso i Balcani favorendo un graduale miglioramento del tempo, anche se in Friuli Venezia Giulia e nelle estreme regioni meridionali resiste dell`instabilità. Poi da domani si rinforza l`alta pressione che porterà prevalenza di tempo bello e temperature miti soprattutto al Centrosud. Tempo stabile anche al Nord, ma con qualche nebbia o foschia. Oggi ancora nuvoloso al Nordest e all`estremo Sud, con piogge e rovesci al mattino in Triveneto e in Puglia, Calabria e Sicilia, nel pomeriggio ultime piogge in Friuli Venezia Giulia, Salento e zone ioniche. Bel tempo nel resto dell`Italia, con nubi sparse al Centro e Sardegna, cielo sereno soprattutto al Nordovest, dove la giornata inizia con un clima molto fresco. Temperature massime in rialzo al Nordovest, in calo nel resto del Paese. Venti intensi occidentali al Sud e Isole con mari mossi o molto mossi.
L`aria fresca che segue la perturbazione numero 4 di ottobre e i rasserenamenti al Nordovest – sottolineano gli esperti del Centro Epson meteo – hanno favorito in queste regioni un notevole raffreddamento notturno. Stamattina alcune città del Nordovest si sono svegliate con un clima decisamente fresco. Nel corso della giornata invece, nelle stesse zone, avremo un sensibile rialzo termico, con 4-5 gradi in più rispetto e ieri. Ad esempio si passerrà da 12 a 16°C ad Aosta, da 15 a 19 a Brescia, da 14 a 18°C a Milano, da 13 a 18°C a Novara. Da mercoledì nuova rimonta dell`alta pressione nordafricana che riporterà temporaneamente tempo più stabile con temperature molto miti. Le temperature più elevate sulle regioni meridionali, ecco alcuni esempi: previsti 25°C a Catania e Crotone, 24°C a Taranto e Catanzaro, 23 a Brindisi. Nei giorni successivi le temperature aumenteranno gradualmente , attestandosi ovunque su valori miti. Al momento si prevede un fine settimana con prevalenza di bel tempo, a parte il rischio di qualche nebbia mattutina, e temperature miti in tutto il Paese, in particolare caldo al Sud dove si avranno punte di 25 gradi, valori ben oltre le medie stagionali.