Il servizio meteorologico dell’aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: la pressione sul Mediterraneo centrale e sul nostro paese va lentamente aumentando, tuttavia residue condizioni di instabilita’ atmosferica interessano il nord est e le estreme regioni meridionali mentre infiltrazioni di aria umida sono presenti su Liguria e alta Toscana. Tempo previsto fino alle 24 di oggi Nord: ampie schiarite alternate a residui annuvolamenti associati a qualche rovescio tra Friuli-Venezia Giulia e Veneto. Generalmente stabile sulle restanti regioni con nubi basse e occasionale formazione di nebbia lungo il bacino del Po in dissolvimento nel corso della mattinata e addensamenti nuvolosi sulla Liguria con Qualche debole pioggia. Velature sulle regioni di nord-ovest nella seconda parte della giornata. Centro e Sardegna: cielo generalmente poco nuvoloso, salvo qualche nube in piu’ sulle coste dell’Abruzzo e, nel pomeriggio, sulle coste di Lazio e Toscana. Nubi irregolari seguite da ampie schiarite gia’ dalla tarda mattina sulla Sardegna, specie parte meridionale dell’isola. Sud e Sicilia: cielo sereno o poco nuvoloso, salvo residui annuvolamenti sulla Puglia in graduale miglioramento. Dal pomeriggio passaggio di nubi medio alte comunque non significative. Temperature: massime senza variazioni di rilievo sulla gran parte del paese. Venti: in genere deboli dai quadranti occidentali, ma con tendenza a provenire piu’ decisamente da nord-ovest per fine giornata, con locali rinforzi su Puglia, Calabria e Sicilia. Mari: poco mosso l’Adriatico centro settentrionale. Da poco mosso a mosso il Canale di Sardegna. Generalmente mossi tutti i restanti bacini.
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, giovedi’ 4 ottobre. Nord: nubi sulle regioni occidentali, specie su zone alpine e Liguria con qualche debole pioggia; ampi spazi di sereno su quelle orientali con locali annuvolamenti solo sulle aree montuose. Centro e Sardegna: condizioni stabili all’insegna di un cielo decisamente sereno, ad eccezione dell’alta Toscana dove si addensera’ una locale nuvolosita’. Sud e Sicilia: ampio soleggiamento su tutte le regioni per l’intera giornata. Temperature: stazionarie, sia nei valori minimi che in quelli massimi. Venti: generalmente deboli dai quadranti occidentali, con locali rinforzi da sud sulla Liguria e da nord sulla Puglia. Mari: da poco mossi a mossi il Mar Ligure, l’Adriatico meridionale e lo Ionio; poco mossi i restanti bacini con moto ondoso in aumento su Canale di Sardegna e Stretto di Sicilia.