Come abbiamo già visto ieri (qui le foto), il maltempo ha colpito duramente la Sicilia, e ha insistito nella scorsa notte e nelle zone joniche anche stamattina. Queste le piogge degli ultimi due giorni, estese e localmente abbondanti: Mazara del Vallo 75mm, Catenanuova 70mm, Trapani 67mm, San Biagio Platani 55mm, Caltanissetta 51mm, Calatafimi 50mm, Cattolica Eraclea 49mm, Agrigento e Ispica 48mm, Erice 44mm, Marsala 42mm, Rilievo 41mm, Paternò 36mm, Menfi 33mm, Licata, Mirabella Imbaccari, Piazza Armerina e Canicattì 32mm, Mistretta 31mm, Campobello di Licata e Campofranco 30mm, Riesi e Castelvetrano 27mm, Palazzolo Acreide 26mm, Castronuovo di Sicilia e Zafferana Etnea 25mm, Contessa Entellina e Nicolosi 24mm, Palermo e Santa Ninfa 23mm, Canicattini Bagni e Lentini 22mm, Scicli 21mm, Corleone e Assoro 20mm, San Fratello 19mm, Linguaglossa 18mm, Piana degli Albanesi e Marineo 17mm, Mazzarino 16mm. Praticamente solo nel messinese non ha piovuto in modo significativo.
Adesso viviamo un timido e lento miglioramento, più concreto nelle zone occidentali dell’isola, e tra domani e sabato le temperature addirittura aumenteranno di oltre 5°C, a causa di un richiamo prefrontale rispetto al poderoso affondo freddo proveniente da nord/est, che nel weekend provocherà l’arrivo di gelo e neve a bassa quota su gran parte dell’Italia centro/settentrionale. La situazione, però, anche in Sicilia cambierà presto e tornerà a volgere al brutto, dopo due giorni (domani e sabato) più miti ma comunque sempre nuvolosi con possibili piovaschi. Da domenica pomeriggio/sera in poi il maltempo colpirà di nuovo anche la Sicilia, in modo violento soprattutto in termini di venti (impetuosi, da ovest) e mari (agitati, con mareggiate nelle coste esposte). Ci saranno anche temporali, soprattutto nelle zone tirreniche, e le temperature crolleranno ben al di sotto rispetto alle medie del periodo: la prossima settimana, tra lunedì 29 e mercoledì 31 ottobre, farà molto freddo con valori termici tipici di Natale o comunque di fine dicembre. Per tutti i dettagli, continuate a seguirci sempre qui su MeteoWeb!
Vi invitiamo sulla pagina di Facebook Sicilia dove potrete trovare, ogni giorno, spettacolari fotografie di quella che è una delle isole più belle del mondo, con aggiornamenti, curiosità e novità sempre aggiornate sui vari aspetti Siciliani, dalla natura alla cultura, dall’arte all’ambiente fino alla politica e alle notizie di attualità.
Qui l’indice della Pagina con tutto l’interessantissimo materiale pubblicato nel corso degli anni.