L’incredibile evoluzione meteo di cui abbiamo parlato nei precedenti aggiornamenti, per la fine del mese, è ormai sempre più una certezza: ogni nuova emissione dei modelli matematici che calcolano le previsioni del tempo, abbiamo nuove conferme sulle proiezioni straordinarie che ci fanno piombare addirittura in pieno inverno nei prossimi giorni, a fine mese, con una poderosa irruzione Artica che arriverà sull’Italia nel prossimo weekend, tra sabato 27 e domenica 28 ottobre, e poi renderebbe molto freddi e anche perturbati gli ultimi tre giorni del mese, con un Halloween da brividi. Più che la tipica festa d’autunno, sembrerà di essere a Natale con temperature fino a 10°C inferiori rispetto alle medie del periodo, e non è da escludere che si possa addirittura battere qualche record di freddo. Evidentemente Madre Natura ha intenzione di compensare il gran caldo che ha caratterizzato a lunghi tratti questo mese di ottobre, con giorni di freddo davvero incredibile per il periodo, a fine mese.
L’ondata di freddo sembra ormai una vera certezza, di cui però vanno ben definiti tutti i dettagli. Alla base degli ultimi aggiornamenti, possiamo innanzitutto notare che in queste ore un gelido nucleo d’aria Artica s’è già sganciato a nord/ovest della Groenlandia e nei prossimi giorni si muoverà dapprima sul Mare del Nord, poi in Scandinavia e infine da lì verso l’Europa centrale e l’Italia, dove tra venerdì sera e sabato mattina dovremmo avere una ciclogenesi nell’alto Tirreno (probabile Genova Low), che alimenterebbe forte maltempo per tutta la giornata di sabato 27 nelle Regioni Tirreniche, con piogge torrenziali e forti temporali tra Toscana, Lazio e Campania.
La vera e propria irruzione fredda sull’Italia dovrebbe concretizzarsi nelle prime ore di domenica 28, quando sulle Alpi arriverà il vero gelo e la neve potrebbe cadere fin a bassissime quote in Emilia Romagna, localmente anche nella bassa collina, sotto i 200/300 metri di altitudine (!!!), proprio come in pieno inverno! Nella giornata di domenica, poi, le temperature crollerebbero in tutt’Italia con forte maltempo al centro/sud e nevicate su tutti i rilievi Appenninici, a quote ancora tutte da definire. Tra lunedì 29 e martedì 30 dovrebbe fare molto freddo ovunque, con valori autenticamente invernali e ancora instabilità al centro/sud, mentre al nord dovrebbe tornare a splendere il sole. Ma stiamo già correndo troppo: pur mancando solo 5-6 giorni a questo nuovo episodio meteorologico molto interessante, è ancora presto per definire dettagli così precisi e specifici. Ma non preoccupatevi: per tutta la settimana, ogni giorno, emetteremo continui bollettini e aggiornamenti su questa proiezione che si prospetta dai connotati eccezionali! Continuate a seguirci…