Sandy ferma la citta’ che non dorme mai. New York aspetta l’arrivo dell’uragano, che si fara’ sentire dalle 13 locali di oggi, ore 18 italiane, fino alle prime ore della mattina di domani, con la notte fra lunedi’ e mertedi’ a rischio elevato, come ha avvertito il sindaco di New York Michael Bloomberg. Il sistema di trasporti pubblici cittadino, il piu’ grande degli Stati Uniti con 8,5 milioni di persone al giorno, si ferma con le stazioni della metropolitana, inclusa quella di Times Square, una delle piu’ affollate al mondo, che appare spettrale. Si spegne Broadway. Chiudono le caffetterie Starbucks e i grandi magazzini Macy’s e Bloomingdale’s. Wall Street oggi non apre e forse neanche domani: e’ la prima volta dall’11 settembre 201 e la prima volta in 27 anni per condizioni climatiche, che la Borsa di New York resta chiusa.
Ma e’ tutta la costa orientale degli Stati Uniti a essere in ginocchio per Sandy, la tempesta perfetta o Frankenstorm come e’ stata gia’ chiamata. Le compagnie aeree hanno cancellato per ora piu’ di 7.400 voli. Gli uffici federali a Washington sono chiusi per l’intera giornata, cosi’ come i servizi di trasporto pubblico.
Le scuole sono chiuse a New York, Boston e in altre citta’. E gli evacuati sono centinaia di migliaia, 375.000 solo a New York. ”Non fate gli eroi e non comportatevi come se nulla fosse”, afferma il governatore del New Jersey, Chris Christie.
Il presidente americano Barack Obama ha firmato la dichiarazione per lo stato di emergenza per New Jersey, New York, Maryland, Distretto di Columbia e Massachusetts. Obama ha definito l’uragano Sandy ”grande e pericoloso”, invitando tutti a prenderlo seriamente. Sandy cambia anche i programmi del presidente: Obama in queste ore in Florida, tornera’ in giornata a Washington, saltando il comizio in Ohio (dove ci saranno il vice presidente Joe Biden e l’ex presidente Bill Clinton), per seguire gli sviluppi.
STATO D’EMERGENZA ANCHE A WASHINGTON – Il presidente americano Barack Obama ha firmato la proclamazione dello stato di emergenza a Washington in vista dell’arrivo dell’uragano Sandy. Nella capitale federale americana saranno chiusi oggi tutti gli uffici governativi, le scuole e le universita’. Il sistema dei trasporti pubblici, cosi’ come a New York e Philadelphia, e’ stato bloccato. Lo stato d’emergenza era stato proclamato in precedenza a New York e negli Stati del Maryland, Massachusetts, Pennsylvania e parte del Nord Carolina. Sandy, l’uragano che ha gia’ causato 57 morti nei Caraibi, dovrebbe arrivare in giornata sulla terraferma americana sulla penisola Delmarva, che deve il nome ai tre stati che se la dividono: Delaware, Maryland e Virginia. A rafforzare i rischi connessi con l’uragano vi sono l’arrivo di un’ondata di gelo dal Canada e la coincidenza con la luna piena che porta l’alta marea e mette maggiromente in pericolo le aree costiere.
ALLARME PER L’EROSIONE COSTIERA PROVOCATA DALLA TEMPESTA – L’uragano “Sandy” causerà una forte erosione di numerose spiagge sulla costa atlantica degli Stati Uniti, aumentando in tal modo i rischi di inondazioni: è quanto risulta da uno studio dell’Istituto Geologico statunitense. Come spiega il sito di Science Daily, lo studio si è concentrato sulle coste degli stati del Delaware, Maryland e Virginia, dove la perturbazione dovrebbe toccare terra: i modelli matematici predicono erosione su tre quarti della linea costiera interessata, con un 15% della superficie a rischio inondazioni. La scomparsa di spiagge e dune sabbiose elimina una delle prime linee di difesa contro le inondazioni e altri rischi associati ad eventi meteorologici estremi sulle zone costiere.
L’URAGANO ARRIVERA’ A NEW YORK ALLE 13 LOCALI (LE 18:00 DI OGGI IN ITALIA) – L’uragano Sandy fara’ sentire tutta la sua forza su New York dalle 13 di oggi ora locale (le 18 in Italia) alle prime ore della mattinata di domani. E’ quanto prevede il servizio meteorologico. Il sindaco di New York, Michale Bloomberg, ha detto nelle ultime ore che il momento piu’ critico per la citta’ sara’ stasera. Bloomberg fornira’ ulteriori aggiornamenti sulla situazione alle 16:30.