Piove su tutta la Calabria, con nevischio sulle vette della Sila. La perturbazione attesa per il giorno dell’Immacolata sta producendo i suoi effetti in Calabria, senza comunque provocare particolari disagi. Accumuli abbondanti nel cosentino tirrenico, con 78mm parziali giornalieri a Papasidero, 63mm a San Sosti, 52mm a Laino Borgo, 35mm a Montalto Uffugo, 32mm a Tortora, 28mm a Belvedere Marittimo, 22mm a Domanico. Temperature rigide si registrano quasi ovunque, ma sono più elevate rispetto ai giorni scorsi a causa del momentaneo richiamo d’aria calda prefrontale rispetto alla perturbazione. Reggio Calabria, ad esempio, in mattinata ha sfiorato i +15°C ma adesso è a +12°C sotto la pioggia e la temperatura sta costantemente diminuendo.
Sui rilievi piove dopo la neve dei giorni scorsi almeno fino ai 1.300/1.400 metri, ma è ormai imminente un primo crollo termico che porterà subito, sin dal pomeriggio, la neve a quote collinari (800–900 metri), prima dell’arrivo del gelo, previsto per domani, domenica 9 dicembre. La Polizia stradale non segnala particolari disagi. Mezzi spazzaneve sono in azione nei punti potenzialmente piu’ critici e sono pronti ad intervenire anche in caso di peggioramenti. Infatti nelle prossime ore le temperature crolleranno, il maltempo insisterà su tutte le zone Tirreniche e si alzeranno anche forti venti di tramontana che domani soffieranno in modo impetuoso soprattutto nel reggino e nello Stretto con raffiche fino a 100km/h e mare ancora una volta in tempesta. Domani arriverà anche il grande gelo con nevicate fin a bassissima quota, a partire dai 200 metri di quota e localmente anche più in basso tanto che non sono da escludere dei fiocchi anche a Cosenza e Vibo. Per capire l’entità del freddo basti pensare che domani a Reggio la temperatura massima non dovrebbe superare i +7/+8°C! In montagna la neve sarà nuovamente abbondante … Per seguire la situazione in diretta vi consigliamo le nostre pagine di nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, redazione@meteoweb.it.
- Ecco la Tempesta dell’Immacolata: tutti i dettagli su neve, freddo e maltempo di oggi e domani
- L’allerta meteo dell’aeronautica militare per oggi e domani: weekend da brividi in tutt’Italia, i dettagli
- Con lo sfondamento del nucleo freddo verso sud torna l’”Adriatic Sea Effect” e il “Tyrrhenian Sea Effect”: scopriamo come si origina il fenomeno
- Previsioni Meteo, super-freddo anche la prossima settimana con l’ennesima irruzione gelida da nord/est…