Allerta Meteo: ancora nevicate al sud fino a domani sera, freddo in aumento. I dettagli per le prossime ore

    /
    MeteoWeb

    <p style="text-align: justify;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/02/0122.jpg"><img class="alignleft size-medium wp-image-183831" title="01" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/02/0122-300×235.jpg" alt="" width="300" height="235" /></a>Continua a imperversare il maltempo sulle Regioni dell'Italia meridionale: come possiamo vedere dalle <strong><span style="text-decoration: underline;"><a href="https://www.meteoweb.eu/2013/02/il-sud-e-sotto-la-neve-accumuli-a-quote-molto-basse-le-bellissime-foto-dei-nostri-lettori/183737/">immagini</a></span></strong>, la neve sta cadendo fino a quote molto basse sin da stamattina su gran parte del sud e anche nelle prossime ore le condizioni meteorologiche rimarranno instabili e perturbate: dopo una breve pausa nella prossima notte, domattina ritornerà il maltempo a causa di un nuovo fronte perturbato in scorrimento da ovest verso est. La neve cadrà nuovamente abbondante in molte Regioni del sud e soprattutto su Puglia, Basilicata, Campania meridionale, Calabria e Sicilia. La Regione più colpita dalle nevicate sarà ancora una volta la Calabria.
    <a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/02/0514.jpg"><img class="alignright size-medium wp-image-183836" title="05" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/02/0514-300×225.jpg" alt="" width="300" height="225" /></a>Le temperature saranno più basse, con nevicate fin su coste e pianure a partire dalla Calabria settentrionale in sù, e persino Cosenza, che sorge a <strong>240 metri</strong> di altitudine, potrebbe imbiancarsi dopo i fiocchi già caduti oggi in mezzo alla pioggia. Nella Calabria centro/meridionale e in Sicilia, invece, la neve si attesterà a quote comprese tra <strong><span style="color: #0000ff;">200</span></strong> e <strong><span style="color: #0000ff;">400 metri</span></strong> di altitudine. Anche città come Catanzaro, Vibo Valentia, Enna, Caltanissetta e Ragusa potranno vedere ancora una volta la neve, mentre su Palermo, Messina e Reggio Calabria ci sarà pioggia con, forse, domattina a Palermo e domani sera nello Stretto, qualche rovescio di neve tonda. Le precipitazioni nevose, comunque, saranno abbondanti soprattutto sui rilievi calabro/siculi e su Pollino, Sila, Catena Costiera, Serre, Aspromonte, Peloritani, Nebrodi, Etna e Madonie, dov'è già presente molta neve al suolo grazie alle precipitazioni di ieri e oggi. La neve cadrà, seppur in modo debole, anche tra Abruzzo, Molise e Puglia, con rovesci di neve fin su coste e pianure lì dove ci saranno precipitazioni. E' grande la preoccupazione per la situazione della viabilità sull'A3 Salerno-Reggio Calabria, il tutto nell'attesa della <strong><span style="text-decoration: underline;"><a href="https://www.meteoweb.eu/2013/02/allerta-meteo-il-nord-si-prepara-alla-grande-nevicata-di-lunedi-accumuli-eccezionali-in-molte-citta-le-previsioni-dettagliate/183589/">grande nevicata di lunedì al centro/nord</a></span></strong>. Per monitorare la situazione in diretta, seguite le nostre <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/">news in tempo reale</a></strong></span> e le pagine del nowcasting: <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/satelliti/">satelliti</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/situazione/">situazione</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/fulmini-e-temporali/">fulminazioni</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/radar/">radar</a></strong> </span>e <span style="text-decoration: underline;"><strong>webcam</strong></span>. Sulla <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.facebook.com/meteoweb">nostra pagina di facebook</a></strong></span> trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="mailto:redazione@meteoweb.it">redazione@meteoweb.it</a></strong></span>.</p>

    Condividi