Allerta Meteo Sicilia: piogge, freddo e nevicate nei prossimi giorni, tutti i dettagli

MeteoWeb

<p style="text-align: justify;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2012/11/Neve-Sicilia.jpg"><img class="alignleft size-thumbnail wp-image-167326" title="Neve-Sicilia" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2012/11/Neve-Sicilia-150×150.jpg" alt="" width="150" height="150" /></a>Dopo il caldo di ieri con <strong><span style="color: #ff0000;">+22°C</span></strong> a Palermo e in altre località della Sicilia tirrenica, le temperature sono crollate come da previsioni ed è tornato il maltempo su tutta la Sicilia: a Palermo oggi la massima non ha superato i <strong><span style="color: #0000ff;">+12°C</span></strong> e le minime sono scese fino a <strong><span style="color: #0000ff;">+8°C</span></strong>, anche Catania è piombata a <strong><span style="color: #0000ff;">+10°C</span></strong>, Messina ha raggiunto i<strong><span style="color: #0000ff;"> +8°C</span></strong>, Siracusa i <strong><span style="color: #0000ff;">+9°C</span></strong> come Ragusa, Caltanissetta è piombata a <strong><span style="color: #0000ff;">+6°C</span></strong>, Enna a <strong><span style="color: #0000ff;">+4°C</span></strong>, Agrigento a <strong><span style="color: #0000ff;">+9°C</span></strong> e Trapani a <strong><span style="color: #0000ff;">+8°C</span></strong>. Le precipitazioni sono state deboli nonostante qualche temporale nel primo pomeriggio nelle zone orientali dell'isola, ma in rapida risalita verso la Calabria, con molti tuoni ma poca pioggia. Tra domani e dopodomani, <strong>lunedì 25</strong> e <strong>martedì 26 febbraio</strong>, il maltempo sarà molto più intenso con temperature in ulteriore picchiata su valori nuovamente tipici dell'inverno. A Palermo, Messina, Trapani, Catania e Siracusa le massime faranno fatica a salire oltre i <strong><span style="color: #0000ff;">+10°C</span></strong> con minime fino a <strong><span style="color: #0000ff;">+5</span></strong>/<strong><span style="color: #0000ff;">+6°C</span></strong>, e la neve cadrà copiosa inizialmente oltre gli <span style="color: #0000ff;">800</span>/<strong><span style="color: #0000ff;">900 metri</span></strong> ma con temperature in ulteriore calo nella giornata di dopodomani, <strong>martedì</strong>, quando nevicherà a partire dai <strong><span style="color: #0000ff;">600</span></strong>-<strong><span style="color: #0000ff;">700 metri</span></strong>. Tutta l'isola sarà interessata da precipitazioni moderate e a tratti forti nelle zone tirreniche e soprattutto in provincia di Messina. La zona più colpita dalle nevicate sarà quella nord/orientale tra Nebrodi, Etna e Peloritani. Per monitorare la situazione in diretta, seguite le nostre <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/">news in tempo reale</a></strong></span> e le pagine del nowcasting: <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/satelliti/">satelliti</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/situazione/">situazione</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/fulmini-e-temporali/">fulminazioni</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/radar/">radar</a></strong> </span>e <span style="text-decoration: underline;"><strong>webcam</strong></span>. Sulla <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.facebook.com/meteoweb">nostra pagina di facebook</a></strong></span> trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="mailto:redazione@meteoweb.it">redazione@meteoweb.it</a></strong></span>.</p>

<blockquote>
<p style="text-align: justify;"><span style="color: #ff0000;">Vi invitiamo sulla pagina di Facebook <strong><a href="https://www.facebook.com/lasicilia"><span style="color: #ff0000;">Sicilia</span></a></strong> dove potrete trovare, ogni giorno, spettacolari fotografie di quella che è una delle isole più belle del mondo, con aggiornamenti, curiosità e novità sempre aggiornate sui vari aspetti Siciliani, dalla natura alla cultura, dall’arte all’ambiente fino alla politica e alle notizie di attualità.</span></p>
<p style="text-align: justify;"><span style="color: #ff0000;"><em><strong><a href="http://www.facebook.com/lasicilia?sk=app_6009294086"><span style="color: #ff0000;">Qui</span></a></strong> l’indice della Pagina con tutto l’interessantissimo materiale pubblicato nel corso degli anni.</em></span></p>
</blockquote>

Condividi