Oggi il maltempo, come previsto, si è preso una pausa…relativa. Le temperature al suolo sono generalmente positive, ma il calo termico deciso in quota permette fiocchi leggeri e asciutti, portati dal vento anche lontano dal punto di precipitazione. Per gli amanti della neve questo certamente non basta, anche se localmente lo spettacolo è assicurato. Sabato e domenica è prevista una decisa ripresa dei fenomeni, con una coda anche per lunedì. Ma entriamo nel dettaglio, tenendo presente che saranno i giorni “che contano” per le elezioni.
Sabato cielo coperto ovunque al Nord, anche se con precipitazioni molto più diffuse sul Nord-Est che sul Nord-Ovest. In particolare precipitazioni molto intense sull’Emilia-Romagna, dove gli accumuli arriveranno a 40 cm sui monti dell’Appennino Bolognese e non solo. Sarà comuqnue quella la zona più colpita. Ma tutta la Regione risentirà del maltempo, con neve fino al piano fino al bolognese tutto. Più in là, sarà invece l’aria più mite a impedire che si imbianchino le aree presso il mare.
Neve a quote collinari sul resto del Nord-Est, con accumuli in collina fino a 10 cm, solo una spolverata sul Trentino-Alto Adige, specie procedendo verso Nord.
Neve anche sulla Pianura Padana, ma questa volta favorita la pianura meridionale. Neve anche su milanese, bresciano. bergamasco, cremonese, lodigiano, mantovano, qualche centimetro di accumulo. Solo fiocchi altrove. Solo fiocchi anche sul Piemonte, tranne estreme province meridionali e aree Alpine Occidentali, anche qui, neve fino al piano.
Neve ancora una volta fino alla costa sulla Liguria, da Imperia fino al confine con la provincia di La Spezia, non oltre procedendo a Est.
Neve sulla Valle d’Aosta, con begli accumuli tra sabato e lunedì, anche 40 cm.
Per domenica ancora neve diffusa anche se tende a schiarire sulla Romagna e il basso Veneto nel corso della giornata da Est.
Precipitazioni concentrate su Emilia Centro-Occidentale con anche 40 cm su Appennino Parmense, ma neve ovunque, con accumuli variabili a seconda delle condizioni del terreno e delle temperature del suolo, ma fino a 50 cm su alto Friuli, Alto-Adige, Accumuli interessanti anche di 10 cm su Pavese, Milanese e Alessandrino, Bresciano e Bergamasco. Ancora neve a tratti sulla costa Ligure ma incostante e concentrata su genovesato, altrove che si arrocca sui colli.
Lunedì tende ad aprirsi da Est, ma ancora precipitazioni concentrate sul Nord-Ovest: settori meridionali di pianura della Lombardia, Liguria, Ovest Emilia, con quota neve che tende ad alzarsi. Restate aggiornati per ulteriori aggiornamenti e particolari sull’inizio di settimana che promette altra neve.