In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione dalle ore 6 di domattina fino alle ore 12 di martedi’ 12 febbraio su tutto il territorio regionale. In considerazione della possibile formazione di ghiaccio, si raccomanda agli enti gestori delle infrastrutture stradali e ferroviarie di assumere ogni iniziativa atta a garantire la funzionalita’ e la sicurezza della viabilita’. E’ richiesta la piena operativita’ delle componenti del Sistema di Protezione Civile che si attiveranno secondo quanto previsto dai rispettivi Piani di Protezione Civile, dichiarando lo stato di allarme qualora rilevassero particolari criticita’. Secondo le previsioni, nel corso della mattinata di domani aumentera’ la probabilita’ di deboli precipitazioni a partire da ovest e da sud. I fenomeni saranno inizialmente sparsi, si estenderanno e si intensificheranno nel corso del pomeriggio e in particolare in serata. Nelle prime ore di martedi’ saranno ancora probabili precipitazioni diffuse sulle zone centro settentrionali, sparse e residue sulla pianura meridionale. Nel corso della mattinata i fenomeni tenderanno a diradarsi ed attenuarsi. I fenomeni saranno nevosi in montagna fino ai fondovalle prealpini. Sulle zone collinari, pedemontane e in pianura i fenomeni saranno in prevalenza nevosi lunedi’, ad eccezione delle zone sud orientali dove potranno avere carattere di pioggia o pioggia mista a neve; nel corso della serata di lunedi’ e’ possibile che le precipitazioni assumano carattere di pioggia mista a neve anche in altre zone della pianura (specie in prossimita’ della costa). I venti si intensificheranno nel corso della mattinata di lunedi’: sui rilievi saranno sostenuti e a tratti forti dai quadranti meridionali; altrove saranno sostenuti e a tratti forti, in prevalenza da nordest su zone pedemontane e in pianura, da sud-est (scirocco) sul mare e a tratti sulla costa. Tendenza ad attenuazione martedi’.