Il Nord sta entrando gradualmente ma inesorabilmente in una nuova spirale di maltempo con nevicate diffuse già in atto su molte aree, con un’allerta che durerà fino a martedì. Vediamo cosa è previsto nelle prossime ore. Tantissima neve su Emilia Romagna, con il centro del maltempo proprio nel cuore della Regione, tra parmense e bolognese. 40-50 centimetri totali sull’Appennino previsti in totale giornaliero!
Neve anche sulle basse pianure piemontesi e lombarde, specie a Sud del Po, in estensione verso Nord, specie su Est Lombardia, Neve anche sul Veneto Occidentale, mentre la festa potrebbe essere rovinata da una quota neve un pò più alta su quello Orientale e soprattutto sul Friuli. Neve anche su Friuli-Venezia Giulia. In nessuna regione ci sarà però l’allerta sull’Emilia anche per quanto riguarda la circolazione stradale e ferroviaria. Per quanto riguarda la Liguria, la neve potrà toccare anche le coste, specialmente sul genovese.
Domenica allerta che si estende alla Lombardia, con copiose precipitazioni nevose e accumuli totali localmente di 15 cm. Altri centimetri che si aggiungono alla neve già prevista sabato sulle stesse aree dell’Emilia Centrale. Neve in aumento sul Piemonte, segnatamente il Piemonte Orientale, anche qui con accumuli fino a 15 cm. Probabilmente solo pioggia invece sul Nord-Est. Ancora neve su Genova, anche se a tratti mista
Lunedì neve che continua a cadere in piano su Emilia Occidentale: Piacenza e Parma, ma anche diffusamente a Sud del Po: pavese, alessandrino, astigiano, cuneese. Altrove potrebbe divenire mista o tramutarsi in pioggia, in primis, pioggia sulla Liguria costiera. Precipitazioni anche fino a martedì mattina, quando dovrebbe esaurirsi questa intensa ondata di maltempo con un rialzo termico che potrebbe essere frenato dalle nebbie possibili alle prime schiarite su ampie aree di pianura.