Le previsioni danno gelo e neve in arrivo su tutto il territorio toscano, e anche a bassa quota. L’abbassamento delle temperature previsto per la notte e i prossimi giorni fa scattare l’allarme per i contatori e le tubature esterne private, per questo Publiacqua consiglia di proteggerli prevenendo eventuali rotture e conseguenti mancanze d’acqua per sostituzioni o riparazioni. ”La prevenzione funziona sempre, come abbiamo potuto constatare nel corso delle ultime gelate con una forte riduzione dei disagi e delle problematiche collegate a rotture di contatori non adeguatamente protetti – spiega il presidente di Publiacqua, Erasmo D’Angelis – con la neve e il gelo in arrivo stanotte e per i prossimi giorni basta un piccolo gesto per evitare problemi di interruzione dell’erogazione dell’acqua per il tempo necessario alla sostituzione. Raccomandiamo quindi a tutti di proteggere il contatore o le tubature esterne utilizzando anche un semplice panno di lana o altro materiale isolante”. Le squadre di Publiacqua sono attive su tutto il territorio 24 ore su 24 per rispondere alle eventuali chiamate al numero verde guasti (800314314, attivo 24 ore su 24). Tra gli accorgimenti per evitare disagi: rivestire le pareti in cui e’ situato il contatore con pannelli in poliuretano o con altro materiale di analoghe caratteristiche, dello spessore di almeno 3 centimetri. Nel caso di contatore in pozzetto, andrebbe rivestito il coperchio internamente con un pannello in poliuretano o altro materiale di analoghe caratteristiche, dello spessore di almeno tre centimetri. Occorre poi fare attenzione alle seconde case inabitate nel periodo invernale dove il ghiaccio puo’ provocare la rottura di tubazioni e termosifoni. In questo caso la raccomandazione, oltre a quella di proteggere il contatore, e’ di tenere sotto controllo il proprio impianto interno. L’accorgimento e’ di mantenere nei giorni precedenti costantemente un minimo flusso con un filo d’acqua da un rubinetto, per evitare il congelamento delle tubazioni esposte.