I leader nazionali della politica italiana iniziano a rispondere all’appello lanciato dai geologi nei giorni scorsi con un “Manifesto” in 12 punti ed inviato a tutti i partiti . “Penso che sia indispensabile – ha scritto Pier Luigi Bersani nella lunga lettera inviata ai geologi italiani – un’approfondita conoscenza dei fenomeni legati alla tutela ed alla valorizzazione delle nostre risorse naturali e che invece abbia provocato conseguenze gravi lo sfruttamento miope e indiscriminato del nostro patrimonio ambientale e culturale . In questo come in altri ambiti , credo nella necessità di un maggiore dialogo tra i rappresentanti delle amministrazioni pubbliche la comunità scientifica e professionale” . L’intera lettera è su www.cngeologi.it . L’On. Bersani auspica anche un dialogo costruttivo e continuo con i geologi italiani . “Nell’indicare alcune delle priorità che a nostro avviso dovranno trovare spazio nelle prime decisioni di Governo – ha concluso Bersani – non trascuro molte delle osservazioni pervenute dal vostro documento che saremo in grado di approfondire in un rapporto periodico e strutturato”. Soddisfazione è stata espressa dal Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi . “Adesso attendiamo di conoscere – ha affermato Gian Vito Graziano – anche il parere degli altri leader . La sicurezza del territorio , come confermano anche tutti i dati in nostro possesso , dovrà essere una priorità per il prossimo Governo”.