Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, martedì 12 febbraio. Nord: annuvolamenti ancora estesi al primo mattino su tutte le regioni con locali residui fenomeni ma con tendenza a rapido miglioramento a partire dal settore occidentale salvo una persistenza di addensamenti con qualche fenomeno tra levante ligure ed alta Toscana. Nottetempo foschie dense e nebbie congelanti sulle zone pianeggianti. Centro e Sardegna: nuvolosita’ sparsa anche compatta lungo il versante adriatico con rovesci sparsi. Inizialmente molte nubi su Sardegna e Lazio con rovesci e temporali in graduale assorbimento, parziali schiarite dalla serata sulle aree peninsulari specie sulle aree piu’ interne. Sud e Sicilia: condizioni di maltempo con piogge e temporali frequenti. I fenomeni risulteranno nevosi a quote oltre i 900 metri. Graduale miglioramento dalla tarda serata su Molise ed alta Campania. Temperature: in aumento al centro nord, stazionarie al sud. Venti: deboli variabili sulle regioni settentrionali, da moderati a localmente forti sul settore meridionale della penisola. Mari: agitati mar e Canale di Sardegna, Adriatico meridionale e Ionio, generalmente molto mossi gli altri mari.
Il servizio meteorologico dell’aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni Mercoledi’ 13 gennaio: Nord: annuvolamenti a tratti intensi su triveneto con locali fenomeni sulle aree confinali friulane e successivamente su quelle costiere adriatiche. Poche nubi sulle altre aree salvo formazioni nebbiose che su ValPadana risulteranno a tratti persistenti. Centro e Sardegna: addensamenti sparsi, localmente consistenti, sull’isola e settore costiero di Lazio con fenomeni sparsi, schiarite sulle altre aree. Sud e Sicilia: condizioni di tempo instabile con piogge e rovesci a carattere sparso sulle aree costiere specie su quelle tirreniche. Temperature: in lieve calo al centro, stazionarie sul resto della penisola. Venti: deboli variabili sulle regioni settentrionali, moderati o forti su Sardegna. Moderati meridionali sulle altre regioni. Mari: agitati mar e Canale di Sardegna, da mossi a molto mossi gli altri mari. Giovedi’ 14 febbraio: residue piogge e temporali sulle regioni meridionali ampi rasserenamenti sulle restanti regioni. Venerdi’ 15 febbraio: prevalenza di ampi spazi soleggiati con scarsa nuvolosita’ su gran parte della penisola, salvo passaggi nuvolosi poco significativi sulle aree alpine. Sabato 16 e domenica 17 gennaio: moderato aumento della nuvolosita’ con isolati fenomeni sulle regioni meridionali. Piu’ stabile sul resto della penisola.