Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: temporanea attenuazione dell’instabilita’ sulle regioni meridionali ma con tendenza a nuovo peggioramento dovuto a un ennesimo sistema nuvoloso che interessera’ dapprima la Sardegna e successivamente il sud e parte del centro. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: nubi medio-alte in transito e che causeranno qualche debole e locale precipitazione sulla Liguria e sulle aree fra Piemonte, Lombardia ed Emilia; sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone ma con tendenza ad un graduale aumento della nuvolosita’ nella seconda parte del giorno. In serata ampi rasserenamenti a partire dal nord-ovest. Centro e Sardegna: rapido aumento della nuvolosita’ a partire dalla Sardegna con piogge in intensificazione nel corso della mattinata; le nubi tenderanno ad estendersi anche al resto delle regioni tirreniche con locali piogge in intensificazione sul Lazio centro-meridionale; nubi medio-alte sulle restanti regioni con addensamenti sui settori adriatici in aumento sull’Abruzzo dove in serata si prevedono locali piovaschi. Sud e Sicilia: residui piovaschi su Sicilia settentrionale, Calabria meridionale tirrenica, Molise e Puglia garganica; nel corso della seconda parte della giornata nuovo aumento delle nubi ad iniziare dalle regioni tirreniche con rovesci e temporali dal tardo pomeriggio-sera. Temperature: in aumento sulle regioni settentrionali e sulla Sardegna, stazionarie altrove. Venti: deboli o moderati settentrionali al centro-sud con locali rinforzi sulle coste adriatiche e sulla Sicilia; tendenza a rinforzo dei venti da nord-ovest sulla Sardegna. Deboli di direzione variabile al nord con tendenza a rinforzare da nord-est sulla Liguria. Mari: molto mossi Mare e Canale di Sardegna, Stretto di Sicilia, Jonio e basso Adriatico; da poco mossi a mossi i restanti bacini; tendenza ad aumento del moto ondoso su Mar di Sardegna e Tirreno occidentale mentre un’attenuazione e’ prevista sull’Adriatico.
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, sabato 16 febbraio. Nord: tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni, salvo locali banchi di nebbia al primo mattino sulle aree pianeggianti orientali ma in rapido dissolvimento; qualche addensamento piu’ consistente sulle aree di confine orientali nella seconda parte della giornata tornano a formarsi dei locali banchi di nebbia dopo il tramonto sulle aree pianeggianti al confine tra Romagna e Veneto. Centro e Sardegna: qualche irregolare addensamento nuvoloso sulle regioni adriatiche ed il basso Lazio, ma con prevalenza di schiarite; condizioni di bel tempo sulle restanti zone con locali velature sulla Sardegna dal pomeriggio. Locali riduzioni di visibilita’ dopo il tramonto nelle zone interne tra Toscana, Umbria e Lazio. Sud e Sicilia: molte nubi su gran parte delle regioni con precipitazioni sparse, piu’ frequenti tra Sicilia e Calabria dove potranno assumere anche carattere temporalesco. Nubi e fenomeni in attenuazione col passare delle ore ad iniziare dalla Campania e dai settori occidentali della Sicilia. Temperature: minime in lieve diminuzione sui settori occidentali di Sardegna ed Emilia-Romagna, in lieve aumento al Sud e sul Veneto, stazionarie altrove; massime in lieve aumento in pianura padana e sul Lazio, stazionarie sulle restanti zone. Venti: da deboli a moderati settentrionali al Centro-sud, con locali rinforzi sulla Sicilia; deboli di direzione variabile al Nord. Mari: da molto mosso ad agitato lo Stretto di Sicilia e localmente lo Jonio, con moto ondoso in attenuazione; da mossi a molto mossi il Tirreno centromeridionale, Mare e Canale di Sardegna; da poco mossi a mossi i restanti mari.